Domenica scorsa sono andata a trovare un mio carissimo amico Lorenzo a Trevignano Romano a due passi da Roma nord, conosciuto a un corso di vela sul lago di Bracciano. Io ero la sua istruttrice di vela.
Entrambi amanti della cultura, della natura e della libertà ci siamo subito presi in simpatia. Curioso, semplice ma talentuoso, giovanissimo fonico della Rai, lo riscopro in un’altra veste, quella da fotografo.
Sono rimasta affascinata da quei pochi scatti appesi, perché lo spazio non consente una grande esposizione, ma essi hanno la potenza di trasmette vita, sentimento, umanità.
In ogni scatto c’è una parte di noi, lo sguardo di chi viaggia lontano con la mente, di chi pensa alla sua vita trascorsa, di chi è in attesa di un suono migliore o chi, tra i giochi di luce, vive uno momento tutto suo e tu con quello scatto diventi inconsapevolmente partecipe.
Così a Trevignano Romano, sul lago di Bracciano, a pochi chilometri da Roma, una piccola galleria d’ arte ospita la mostra fotografica ” Il Silenzio tra le Note “ di Lorenzo Labagnara fino al prossimo 7 febbraio.
14 scatti tutti in bianco e nero ( o quasi ) che hanno come filo comune la musica o meglio ancora descrivono il momento in cui il musicista sul palco “attende” pronto a suonare il suo strumento, perdendosi fra le note e i silenzi.
Lorenzo Labagnara è un fotografo amatoriale che, alla sua seconda personale, si cimenta sul racconto di un’ atmosfera unendo foto e frasi (citazioni di grandi artisti e poesie inedite ) a commentare l’ attesa, il silenzio, le note, la musica.
La Galleria Antonella Rizzo, via Ginori Conti 8 Trevignano Romano vi aspetta anche per invitarvi ad approfittare di una passeggiata nel borgo medievale e sul lungolago unico per la sua bellezza. In concomitanza della mostra vi è la sfilata dei carri del Carnevale. E infine la possibilità di ammirare un lago unico quello di Bracciano che regala in ogni momento della giornata emozioni e colori unici.
Posted from WordPress for Android