DONNAFUGATA
Seguendo la lezione sul vino di Sicilia, tenuta daPaolo Lauciani, ho scoperto che esiste una vendemmia notturna!! Wow ho pensato. Così come sempre la mia curiosità è andata alla ricerca di questa bellissima idea di vendemmiare di notte, domandandomi anche il perché.
L’idea parte nell’agosto del 1998 dove viene sperimentata la vendemmia notturna delle uve Chardonnay a Contessa Entellina : “una scelta tecnica, premiante dal punto di vista enologico ed ambientale, che sfrutta la grande escursione termica fra il giorno e la notte tipica di queste zone. Nella seconda decade di agosto, quando la temperatura può raggiungere anche 35°C, le uve vengono raccolte di notte (16-18°C) evitando fermentazioni indesiderate durante il trasporto e ottenendo un risparmio energetico del 70% nel raffreddamento a 10°C delle uve prima della pressatura quando maggiori sono i rischi di volatilizzazione degli aromi.”
Infatti La vendemmia notturna sfrutta l’escursione termica tra giorno e…
View original post 432 altre parole