Basilica di san Lorenzo fuori le Mura.
Io e Pierluigi come sempre, ci ritroviamo a scrivere di racconti e notizie, questa volta su san Lorenzo. Il 10 agosto è la Notte di san Lorenzo e delle stelle cadenti. Sono poche le informazioni e le notizie, come d’altronde accade sui primi martiri cristiani. Sappiamo che era un diacono di origine spagnola che subì il martirio sotto Valeriano, e fu sepolto in agro Verano nelle catacombe di Ciriaca sulla via Tiburtina, dove Costantino nel 330 eresse un piccolo oratorio e poi fece costruire una basilica cimiteriale. La maggior parte di questi resti si trovano sotto il cimitero del Verano. Intorno alla fine del VI secolo papa Pelagio II iniziò i lavori dell’attuale basilica con l’orientamento opposto a come è oggi.
San Lorenzo è il giorno della gran calura, avverte il proverbio, e non basta nell’immaginario popolare l’idea dei lapilli volati…
View original post 613 altre parole