Periodo di vendemmia e di feste. La Confraternita degli Osti.
Roma di chiese e fontane è piena, è la sua caratteristica.
La Fontana detta della botticella, situata tra via Ripetta e piazza Augusto Imperatore, fu realizzata dalla confraternita degli osti e dei barcaioli dell’antico porto di Ripetta nel 1774, dove attraccavano un tempo le navi cariche di merci. Questa era la zona industriale di Roma.
Davanti la chiesa di San Rocco, la confraternita degli osti volle erigere una fontana raffigurante un facchino per ricordare tutti coloro che portavano il vino, legname, acqua, verdure e altre mercanzie giunte a Roma per via
View original post 243 altre parole