di Sabrina Rinaldi
L’arte è anche quella di poter associare musica a opere d’arte, suoni a colori. Questo video è un capolavoro, un vero sodalizio.
La Primavera di Antonio Lucio Vivaldi (Venezia, 4 marzo 1678 – Vienna, 28 luglio 1741)
Vincent Van Gogh (1853-1890), pittore olandese, è il prototipo più famoso di artista maledetto. Vive la sua breve vita tormentato da enormi angosce ed ansie esistenziali, fino al suicidio. I suoi quadri più famosi furono realizzati nel giro di quattro o cinque anni. Van Gogh, identifica completamente la sua arte con la sua vita, vivendo l’una e l’altra con profonda drammaticità. In vita non ebbe alcun riconoscimento o apprezzamento per la sua attività di pittore, se non solo dopo la sua morte, dove viene apprezzato e riconosciuto come uno dei più famosi pittori di tutti i tempi.
Percorsi Culturali per coloro che amano l’Arte.
Contatti: alfredoverdidemma@gmail.com o esploraromablog@gmail.com
Il Blog è dedicato agli interessati di Arte e Restauro, Enogastronomia del territorio ed a percorsi Paesaggistici Culturali.
Tutti coloro che desiderano che venga pubblicato un loro articolo sul Esploraromablog.com possono contattare la redazione tramite mail: esploraromablog@gmail.com
2 pensieri su “Da Vivaldi a Van Gogh”