Monte Testaccio e i suoi misteri…
Monte Testaccio è nota la sua origine, una collina frutto dell’accumulo di cocci, provenienti da i magazzini dell’olio nei pressi del porto di Ripa Grande. Il nome Testaccio deriva da testis, cioè cocci.
Sono invece poco noti i riti che sul monte si organizzavano in epoca medievale.
Quando oramai la discarica è chiusa e la calce solidifica e sterilizza il tutto, per via di potenziali malattie, terra, piante e alberi ricoprono il tutto, facendo si che il popolo di Roma si riappropria di Testaccio.
Prima di tutto a Carnevale, quando dalla cima del monte venivano gettati i maiali, tori e cinghiali che sbattendo il muso impazzivano e venivano rincorsi per le strade.
View original post 278 altre parole