Roma città dell’acqua

Roma è, da sempre, città dell’acqua.

Se penso all’antica Caput Mundi vi erano delle imponenti Terme, come quelle di Diocleziano, ed acquedotti che caratterizzavano il paesaggio urbano, in cui l’abbondanza dell’acqua era parte integrante delle vita quotidiana dei suoi abitanti. O nel Rinascimento e nell’epoca barocca la città dalle “mille” fontane e fontanelle, prerogativa dei grandi maestri come….. … More Roma città dell’acqua

Raffaello il primo “Commissario delle antichità romane”

Raffaello Sanzio il primo Commissario delle antichità romane Oggi ricade l’anniversario della morte del grande artista Raffaello Sanzio (6 aprile 1520 ), pittore e architetto, colui che meglio ha rappresentato il Rinascimento italiano. Tra i più celebri artisti del momento amava firmarsi “Raphael Urbinas” tanto era legato alla sua città natale Urbino. Passando davanti al … More Raffaello il primo “Commissario delle antichità romane”

Anche i muri parlano

Anche i muri parlano Spesso sui muri si affiggono informazioni e moniti. Oramai noi siamo abituati a cartelloni pubblicitari quindi non ci facciamo caso. Eppure i muri parlano, eccome!! Incastonati in essi trovi di tutto, storie cruenti, vere e belle, scoperte e racconti. Roma, per esempio, è piena di questi “racconti incastonati” tra le mura, … More Anche i muri parlano