XI Florence Biennale, Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea a Firenze

IMG_20171009_095026

by Sabrina Rinaldi

Una grande esposizione di arte contemporanea a Firenze, una vetrina d’eccellenza per la produzione artistica contemporanea a livello internazionale. Giunta alla sua XI edizione con il tema eARTh – Creatività & SostenibilitàFlorence Biennale accoglie quest’anno 462 artisti provenienti da 72 paesi del mondo.

Un ricco programma di eventi quali conferenze, performance, iniziative didattiche e proiezioni video offre agli artisti presenti e ai visitatori tante opportunità di incontro e confronto sui vari aspetti dell’arte e della cultura, focalizzando l’attenzione sul tema di questa edizione.

Il Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera conferito a persone e istituzioni che si siano distinte per meriti artistici o per il loro contributo alla cultura, quest’anno sarà tributato personalmente all’architetto giapponese Arata Isozaki (giovedì, 12 ottobre) e all’artista ghanese El Anatsui(venedì, 13 ottobre). Infine, un premio speciale del Presidente verrà conferito al giovane artista tedesco Tim Bengel (sabato, 14 ottobre) e il premio in memoriam  allo scultore Sauro Cavallini (domenica, 8 ottobre), scomparso nel luglio 2016.

Il dialogo fra i popoli attraverso l’arte e il rispetto delle diversità culturali, ispirato ai principi di pace e tolleranza, sono da sempre i valori fondanti della Florence Biennale, che si svolge sotto il patrocinio dell’UNESCO, dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo, del MIBACT, Regione Toscana e Comune di Firenze.

Dal 6 al 15 ottobre 2017

Fortezza Da Basso, Padiglione Spadolini | Viale Filippo Strozzi 1, 50129 Firenze
Info: Tel: 055 3249173 | www.florencebiennale.org | info@florencebiennale.org

Orari apertura: tutti i giorni, 10:00 – 20:00, venerdì 6 ottobre 17:00 – 20:00
Biglietto: €8 intero, €5 ridotto

 

Arte & Tecnologia al Servizio & Tutela dei Beni Culturali

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...