Il Volo della Fenice. Alessandro Sardella.

20160503_130915.jpg

di Sabrina Rinaldi

Uno dei percorsi che consiglio è quello della street art al Quadraro. Un quartiere che per molti aspetti sprigiona umanità e nota di multietnia. Alcune strade sembrano di paesi lontani, piccole case, tutto curato, alberelli fioriti, insomma a dimensione più che umana

e questo a due passi dal centro di Roma. Non è un caso che alcuni artisti si sono espressi qua. Come Alessandro Sardella, nato a Roma, artista di livello. diplomato al Primo liceo Artistico di via Ripetta. Prosegue i suo studi in  Francia a Parigi, dove viene a contatto con numerosi artisti e intellettuali.  Al ritorno da un viaggio in Oceania a fine anni Ottanta, elabora le prime basi teoriche di astrazione della forma che individuano nella genesi di rappresentazione geometrica, il principio su cui fondare il nascente Simbolismo segnico. La sua arte, con le sue forme astratte e  la sua continua ricerca nell’ambito del simbolismo segni, la possiamo ritrovare nel quartiere Quadraro. “Alessandro Sardella ha dipinto interamente l’esterno della Carrozzeria Longarini. In totale quaranta metri quadrati di superficie pittorica, costellata di misteriosi segni che assomigliano a ideogrammi o simboli arcaici. Una struttura di piani colorati e di linee regolari scandisce le pareti, con una predominanza di azzurri e celesti, interrotti da finestre di rosso, verde, giallo.” -cit

20160503_130925.jpg

il volo della fenice alessandro sardella

 Servizi per la Tutela dei Beni Culturali. Percorsi Culturali per coloro che amano l’Arte. 


3 risposte a "Il Volo della Fenice. Alessandro Sardella."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...