
Partecipato alla Rassegna Stampa tenutasi il 5 luglio all’Auditorium Parco della Musica, nei Giardini Pensili progettati da Renzo Piano, che accolgono eventi fruibili da un pubblico eterogeneo, ritorna la bellissima iniziativa di Taste of Roma V° edizione dal 15 al 18 settembre. Ancora una volta Roma in una scenografia strepitosa ospiterà un parterre di chef d’eccezione in rappresentanza delle tavole gourmet della Capitale. Passeggiare nelle serate romane tra stand di eccellenze, poter conoscere da vicino questi protagonisti della cultura culinaria ed apprezzare le loro creazioni, è un’occasione che non voglio perdere.

Ci saranno chef abituée del festival e new entry. Ecco l’elenco degli chef stellati presenti alla manifestazione:
• Adriano Baldassarre (Tordomatto)
• Alba Esteve Ruiz (Marzapane Roma)
• Alessandro Narducci (Acquolina Hostaria in Roma)
• Andrea Fusco (Giuda Ballerino – Roof Restaurant Hotel Bernini Bristol)
• Angelo Troiani (Il Convivio – Troiani)
• Cristina Bowerman (Glass Hostaria)
• Daniele Usai (Ristorante Il Tino)
• Davide del Duca (Osteria Fernanda)
• Francesco Apreda (Imàgo all’Hassler)
• Giulio Terrinoni (Per Me Giulio Terrinoni)
• Heinz Beck (Ristorante La Pergola Rome Cavalieri)
• Roy Caceres (Metamorfosi restaurant)
• Stefano Marzetti (Mirabelle, Hotel Splendide Royal)
Grandi chef non solo del panorama italiano, ma anche quattro chef d’eccellenza per il menù di quattro portate firmate: Anthony Genovese, Oliver Glowig, Gianfranco Pascucci e Massimo Viglietti. L’Enoteca Trimani, storico partner della manifestazione con la sua curata Carta dei vini.


Novità di quest’anno al Taste of Roma tra le manifestazioni sono, il Charity Restaurant e la Vip Lounge con Gigi Nastri.
L’iniziativa quest’anno ha come obiettivo quello di rivolgersi ad una ampia platea rendendo l’evento accessibile a tutti, offrendo cucina gourmet per tutte le tasche.

Anche la quinta edizione romana del festival, darà agli chef coinvolti, in un palcoscenico come l’Auditorium, la possibilità per farsi conoscere anche dal un pubblico che solitamente non frequenta i ristoranti gourmet, creando un occasione per scoprire l’enogastronomia, appassionandosi alle storie degli chef che le raccontano in prima persona, potendo anche “rubare” i loro segreti.
















E’ la chiave del successo di Taste of Roma è una formula che trasforma piatti firmati in cucina popolare grazie prezzi di vendita che vanno dai 5 ai € 7 ad eccezione delle “icone” che non superano comunque € 10 un appuntamento fisso per festeggiare, scoprire, incontrare e degustare in compagnia. E anche la modalità di pagamento, in Sesterzi su card ricaricabile, non cambia. Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza a Onlus e associazioni di primaria importanza fra cui WWF Oasi per Terre dell’Oasi un progetto di sviluppo sostenibile e di tutela della biodiversità per la produzione e la commercializzazione di prodotti biologici coltivati nelle aree protette. Nello specifico l’iniziativa contribuirà alla realizzazione di attività di conservazione all’interno delle oasi coinvolte. Sottolineando il valore del prodotto made in Italy.

Le iniziative apprezzate delle scorse edizioni saranno presenti. Occasioni per imparare a cucinare sotto la guida dei professionisti del settore, dalla scuola di panificazione ai Blind taste, dall’Electrolux Chefs’ Secrets all’area dedicata ai bambini. Assaggi, show cooking, lezioni di cucina, chef’s table, degustazioni accessibili a tutti o esperienze esclusive, non mancheranno. Sorpresa riservata agli ospiti della Vip Lounge, dove Gigi Nastri ricreerà l’atmosfera di Stazione di Posta, con cocktail, finger food, ostriche (in arrivo da Megliofresco) e champagne.
Quattro giorni per vivere e condividere la magia dell’alta cucina.
dalle 19:00 alle 24:00, venerdì dalle 19:00 alle 24:00, sabato dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 24:00 e domenica dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 24:00.
Iniziative da non perdere, se si vuole conoscere l’enogastronomia di chef stellati e perché no godere con gli amici una o più serate in compagnia, in uno dei posti strepitosi di Roma come l’Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano.
Informazioni Utili:
Le tipologie di ingresso sono molteplici, per tutti i gusti e per tutte le tasche, oltre alle numerose promozioni disponibili tramite selezionati partner. Novità di quest’anno: tutte le attività interne saranno GRATUITE.
Standard 16,00 euro – consente l’accesso all’evento e alle attività interne
VIP 60,00 euro – consente l’accesso all’evento e alle attività interne
con una serie di benefit aggiuntivi
Junior (13-18 anni) 10,00 euro e Kids (5-13 anni) a 5,00 euro
I biglietti si potranno acquistare dall’11 luglio 2016 sul sito www.tasteofroma.it, attraverso tutti i canali e punti vendita TicketOne.it oppure direttamente, sia in prevendita che in loco, alla biglietteria dell’Auditorium.
Dove: Auditorium Parco della Musica | Via Pietro de Coubertin, 30 | ROMA
Quando: dal 15 al 18 settembre 2016
Orari: giovedì dalle 19:00 alle 24:00, venerdì dalle 19:00 alle 24:00, sabato dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 24:00 e domenica dalle 12:00 alle 17:00 e dalle 19:00 alle 24:00.
Per restare sempre aggiornati sulle ultime novità: www.tasteofroma.it
Facebook page: Taste Festivals Italia
Articoli da leggere:
Gli Artigiani e le loro Storie. The Corner Rome Chef Marco Martini 18 luglio a Roma.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:
2 risposte a "TASTE OF ROMA dal 15 al 18 settembre."