
Con grande sorpresa ho partecipato alla rassegna stampa come blogger nella bellissima Terrazza della Stazione Termini ultimo piano da poco inaugurato, nel locale targato Ham Holy Burger con un accoppiata vincente Gabriele Bonci & Roberto Liberati.

Se dovessi mangiare un Hamburger, non ci sono dubbi andrei in questo bellissimo posto dove si attendono i treni o si aspetta qualcuno. Sembra di essere all’aeroporto di chi sà quale città internazionale e il locale si presta ad essere ospitale, informale street food, ma con quella eleganza che distingue la qualità del prodotto.

Un Hamburger gourmet alla Stazione Termini ci voleva. Non solo per dare lustro ad area importante di Roma, qua passano i turisti di tutto il mondo, polo di scambio per andare in tutta Italia con treno e aereo, ma anche per far conoscere la qualità del cibo italiano in un piatto ritenuto da molti di poco valore.

Carne di qualità di Roberto Liberati, macellaio di Roma e pane di Gabriele Bonci, nulla è lasciato al caso, dall’arredo, alle tablemats con posate, alle salse ricercate di alta qualità e allo staff.



Gabriele Bonci e la sua filosofia: “Mangiare é un atto etico, importante e decisivo. Impastare farina e acqua innesca un processo vitale, che nasce, si rafforza, si rigenera e si tramanda. Se usassi prodotti non biologici e non di qualità, non potrei garantirvi un prodotto naturale, digeribile, che non gonfia ,leggero e soprattutto sano.
Per me, dare cibo ad altri é un atto fondamentale di responsabilità che non ho mai considerato secondario o subordinato alla mia attività commerciale e al mio guadagno.
Nutrire al meglio i miei clienti, farli godere di gusti intensi senza intossicarli, ma anzi proponendogli un pasto sano e biologico é sempre stato un punto d’onore della mia ricerca.” – cit. http://www.bonci.it/

Roberto Liberati lancia l’utopia dell’equilibrio. “La Bottega Liberati nacque come macelleria negli anni ’60 nel quartiere Tuscolano, diventando subito punto di riferimento nel quartiere per la qualità della carne e l’alta professionalità di Emilio Liberati. Nel 2001 la macelleria è affiancata dalla Bottega gourmet del figlio Roberto e nel 2004 le due attività si fondono e qui nasce la Bottega Liberati. La profonda ricerca sulla materia e l’ampia conoscenza del prodotto hanno attirato curiosi e appassionati del mangiar bene, trasformando il negozio in un luogo di educazione al gusto e al consumo consapevole. Vino biologico ed estremo, formaggi d’alpeggio e pasta artigianale riempiono gli scaffali della Bottega. Nel banco trovano posto carni italiane di altissima qualità, convenzionali e biologiche, tutte provenienti da allevamenti dove si ha cura per la salute dell’animale, il rispetto dei ritmi della natura. Bottega Liberati si trova in via Flavio Stilicone 278-280-282 (fermata Metro Giulio Agricola della Linea A).“- cit. http://www.scattidigusto.it/









Non ci resta che ritrovarci a Termini e degustare uno dei tanti Hamburger e patatine sulla Terrazza di Termini dove la qualità si incontra.
Articolo di Sabrina Rinaldi
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:
esploraromaedintorni@gmail.com
https://esploraromablog.wordpress.com/
L’ha ribloggato su Esquilino's Weblog.
"Mi piace""Mi piace"