
di Sabrina Rinaldi@
Con la terza edizione degli Internazionali di Tennis, uno degli eventi tennistici tra i migliori in Italia, la città di Brescia particolarmente ricca di eventi culturali ha creato, dal 12 al 20 novembre, un forte legame tra arte e sport. L’Associazione Artisti Bresciani con i suoi sessantacinque anni di vita ha segnato profondamente la realtà culturale ed artistica bresciana fino ai giorni nostri aprendosi a nuove generazioni e organizzando: mostre, convegni, seminari di studio, gruppi di ricerca, corsi di aggiornamento per insegnanti; collaborazioni con musei, collezionisti, istituti scolastici, università.
Creata poco dopo la Liberazione nel‘45 su iniziativa di un gruppo di artisti coordinati dallo scultore Giovanni Asti, nacque ufficialmente a Brescia un sodalizio denominato “Arte e cultura” ricoprendo un ruolo prezioso nell’ambiente intellettuale bresciano.

Di strada l’Associazione ne ha fatta in tutti questi anni fino a trovarsi legata allo sport sui campi da Tennis, con una esposizione di opere, di tre artisti bresciani, possibile d’ammirare all’ingresso del Palazzetto dello Sport e al ristorante sotto la tribuna del campo principale del centro san Filippo.
Come ricorda Floriano De Santis, illustre professore e critico d’arte: “Sin dall’antichità sport e cultura hanno fondato un binomio inscindibile. L’organizzazione del torneo ha premuto molto su questo punto, inserendo durante la settimana di gare ben tre mostre di artisti bresciani, ovvero Bruno Rinaldi, Piero Tramonta e Rosanna Romano”.


Tra i nomi risalta quello di Rossana Romano, meno nota ma di talento. In arte “RORO” nata il 28 agosto del’51 a Gussago in provincia di Brescia. Artista per vocazione, amante della pittura ad olio nel 2012 frequenta la scuola bottega dal pittore e maestro Amos Vianelli, con approfondimento della tecnica ad olio. Nel 2013 come allieva presso scuola d’arte AAB di Brescia diretta dal maestro Enrico Schinetti approfondisce la tecnica ad olio e l’inserimento delle tecniche acrilico con utilizzo di vario materiale.
Partecipa a diverse mostre, ne cito alcune: 2010 Artisti in mostra ad Augusta, terzo premio con “il pagliaccio.”; 2015 Bornato presso Palozzo Conte Secco D’ Aragona , manifestazione Franciacorta in fiore ,opera ” L’Avarizia” tecnica ad olio; 2015 Mostra a Roma “FilaryArt” collettiva. 2016 Internazionali di Tennis a Brescia. Questi sono i suoi quadri dedicati allo sport tennis in anteprima.

Percorsi Culturali per tutti coloro che amano l’Arte.
Contatti: esploraromablog@gmail.com
Il Blog è dedicato agli interessati di Arte, Enogastronomia del territorio ed a percorsi Paesaggistici Culturali.
Tutti coloro che desiderano che venga pubblicato un loro articolo sul Esploraromablog.com possono contattare la redazione tramite mail: esploraromablog@gmail.com
Non ho parole…grande e mi inchino alla descrizione così dettagliata…ed affascinante nei contenuti e nella presa visione sella lettura….grazie Sabrina Rinaldi.
"Mi piace"Piace a 1 persona