Raffaello il primo “Commissario delle antichità romane”

Raffaello Sanzio il primo Commissario delle antichità romane Oggi ricade l’anniversario della morte del grande artista Raffaello Sanzio (6 aprile 1520 ), pittore e architetto, colui che meglio ha rappresentato il Rinascimento italiano. Tra i più celebri artisti del momento amava firmarsi “Raphael Urbinas” tanto era legato alla sua città natale Urbino. Passando davanti al … More Raffaello il primo “Commissario delle antichità romane”

Anche i muri parlano

Anche i muri parlano Spesso sui muri si affiggono informazioni e moniti. Oramai noi siamo abituati a cartelloni pubblicitari quindi non ci facciamo caso. Eppure i muri parlano, eccome!! Incastonati in essi trovi di tutto, storie cruenti, vere e belle, scoperte e racconti. Roma, per esempio, è piena di questi “racconti incastonati” tra le mura, … More Anche i muri parlano

ORIENT-EXPRESS Itinerario di un mito moderno

ORIENT-EXPRESS Itinerario di un mito moderno Dal 17 marzo al 21 maggio 2023 l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è lieta di presentare la mostra ORIENT-EXPRESS & Cie. Itinerario di un mito moderno che attraversa quasi un secolo di storia e fascino di un treno leggendario. Mostra coprodotta dal Fonds de dotation Orient-Express e dal festival Rencontres d’Arles  … More ORIENT-EXPRESS Itinerario di un mito moderno

9 marzo il rito delle Oblate di Francesca Romana

Uno dei luoghi curiosi e che raccoglie parte della storia di Roma è il Monastero delle Oblate di Santa Francesca Romana a Tor de’ Specchi ed è visitabile e solo una volta l’anno, ogni  9 marzo

 E il rito della ricorrenza di Santa Francesca Romana, apertura dalle 9:00 alle 18:00. E’ un’occasione unica, un luogo sacro e d’importanza storica. … More 9 marzo il rito delle Oblate di Francesca Romana