Henry Moore, la mostra alle Terme di Diocleziano fino al 10 gennaio 2016
Sabrina Rinaldi
Acquerelli, disegni, litografie e, ovviamente, sculture, anche monumentali per illustrare le commissioni per spazi pubblici. Sono settantasette le opere che compongono il percorso della mostra, inaugurata ieri, Henry Moore, alle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano fino al 10 gennaio.
A vent’anni di distanza dall’ultima esposizione italiana dedicata all’artista, tenutasi a Venezia, Roma celebra lo scultore ripercorrendone temi e ispirazioni, nel viaggio che dalle forme classicamente intese lo ha portato fino alla scomposizione delle figure, per riflettere sulla natura, tra uomini e paesaggio. O meglio, dalla figura umana alla sua metamorfosi in paesaggio. Scomposto.
Henry Moore fino al 10/01/16 alle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano,v.le E. De Nicola 79, ore 9-19,30, no lun.,13 euro, 0639967700.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail: esploraromaedintorni@gmail.com saremo lieti di scambiare idee e opinioni.
3 risposte a "Henry Moore, la mostra alle Terme di Diocleziano fino al 10 gennaio 2016"