
la Basilica dei Santi Quattro Coronati è poco nota hai molti, invece è uno degli edifici religiosi più affascinanti e romantici di Roma. Vicino a San Giovanni in Laterano, fa parte delle quattro basiliche dove vi è rappresentata la triplice cinta, già parlato in un post precedente.
Il chiostro del XIII secolo è splendido, grazie anche alla galleria sovrastante e alle doppie colonne, che ne accentuano la bellezza, la morbidezza delle linee e la leggerezza.
All’ingresso di esso, sul muretto di sostegno tra due serie di colonne, sono incise nella pietra quindici linee parallele, tra le quali si scorgono segni simili a cifre romane.
Anche qui come a San Giovanni Laterano ci ritroviamo di fronte ad un simbolo esoterico della Triplice Cinta. Lo stesso disegno è stato inciso una seconda volta nel chiostro, ma è oramai quasi completamente scomparso.
Via dei SS. Quattro Coronati
Chiostro aperto: dalle 10:00 alle 11:45 e dalle 16:00 alle 17:45
Giorni festivi: 9:30 alle 10:30
Sabrina Rinaldi
Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:
esploraromaedintorni@gmail.com
Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.
L’ha ribloggato su Esquilino's Weblog.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora 🙂
"Mi piace""Mi piace"