Per una settimana il Lago di Bracciano sarà tinto di bianco da oltre settanta vele trasportate dal vento. Un match impegnativo quello previsto per la trentatreesima edizione della 470 Master’s Cup 2016 che si terrà sul lago, alle porte di Roma, dal 1 al 6 agosto. Provenienti da tutto il mondo gli oltre settanta equipaggi, di quattordici paesi, vantano un alto spessore tecnico e molti di loro sono ex atleti di livello olimpico. Ad ospitarli ci ha pensato il Circolo Velico Planet Sail Bracciano che, grazie ad una esperienza quarantennale nel settore e ad una fresca premiazione come società dell’anno, ha impiegato veramente poco tempo a convincere la International 470 Class Association ad avere tutte le carte in regola per organizzare ed ospitare l’evento.
«La classe Internazionale – sottolinea Vincenzo Losito, Presidente della Classe 470 – ha sempre considerato il lago di Bracciano come un luogo di tutto rispetto per lo svolgimento di manifestazioni ad alto livello olimpico. Ed il grande interesse per questo appuntamento – prosegue Losito – è confermato dalla presenza del Presidente della Classe Internazionale 470 Stanislav Kassarov e dal responsabile tecnico della Classe Internazionale Dimitri Dimou che, dopo la manifestazione di Bracciano, volerà a Rio per dirigere le squadre ISAF alle ispezioni delle attrezzature durante le olimpiadi».
Un campo di regata particolarmente complesso quello di Bracciano paragonato durante l’America’s Cup da Francesco de Angelis, Skipper di Luna Rossa, a quello della città di Oakland. Il match si disputerà in uno spazio di forma quadrilatera al centro del lago. Una cornice splendida che riporta indietro nella storia quando la cittadina era dominata dal Castello Orsini –Odescalchi che sembra affacciarsi imponente sulle sponde del lago. «E’ un orgoglio per me come Sindaco di Bracciano ospitare una manifestazione di notevole importanza – dice Armando Tondinelli – Il nostro territorio deve essere visto come un veicolo capace di trainare l’economia locale e il contributo dei tre comuni lacustri, che in questa occasione hanno lavorato in perfetta sinergia, sembra indirizzato soprattutto ad forte una volontà di crescita. Auguro “buon vento” agli equipaggi presenti in regata e ringrazio il Planet Sail per il suo prezioso contributo».
Come previsto dalla normativa internazionale i partecipanti alla 470 Master’s Cup 2016 concorreranno alla regata secondo una divisione che prevede quattro categorie basata su un doppio limite di età. E mentre iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni, nella società di Avincola e Ponzi, fervono i preparativi perché tutto sia pronto per accogliere l’evento. « Sono nel settore da oltre trenta anni – precisa Gabriele Ponzi, direttore sportivo del Planet Sail – ma è la prima volta che il territorio contribuisce a supportare con trasporto un evento simile. Il nostro circolo che ha già ospitato manifestazioni importanti anche internazionali e vuole sottolineare quanto sia determinante il rilancio del territorio attraverso le sue risorse. La nostra società – termina Ponzi – ha da sempre a cuore la serenità dei tanti bambini e ragazzi che con noi si allenano e si avvicinano al mondo della vela. Attraverso competizioni sportive sane si formano oggi i piccoli campioni di domani».
La 470 Master’s Cup, che ha come main sponsors IBL Banca e Sogin, sarà preceduta da due giornate di campionato italiano di classe che farà da banco di prova per l’attesissimo mondiale. Proprio in occasione dell’evento il Municipio e il Consorzio del lago di Bracciano hanno messo a disposizione per tutti coloro che vorranno seguire la manifestazione, direttamente sul campo di regata, la motonave Sabazia, dove l’Associazione Culturale Esplora Roma e Dintorni in collaborazione con il Circolo Planet Sail Bracciano hanno organizzato a bordo una lezione di vela per seguire la regata da vicino. Il giorno 3 e 5 agosto è aperto a tutti coloro che vogliono aderire, contattando l’Ass. Esplora Roma e Dintorni (posti limitati). Non solo nel periodo del mondiale anche l’Associazione Culturale Simposium ha organizzato visite guidate in lingua inglese con diversi itinerari per far conoscere le bellezze di una zona ricca di storia racchiusa fra i laghi di Bracciano e Martignano.
I riflettori a Bracciano si accenderanno il primo agosto alle ore 18 nella piazza del comune alla presenza del Sindaco, delle Istituzioni, dei vertici della F.I.V. (Federazione Italiana Vela), dell’A.I.C.s e degli sponsor che hanno contribuito a sostenere la manifestazione.
5 risposte a "World Master’s Cup 470 – 2016 a Bracciano."