Prove di un Giornale di Bordo
Questa mattina con un’aria frizzantina e un sole presente, sopra il Palazzo Comunale di Bracciano sventolano le bandiere dei paesi partecipanti alla World Master’s Cup 470 – 2016. Arrivata in riva al lago
presso il circolo Planet Sail , dove sono ore che c’è fermento nell’organizzare al meglio l’evento.
Il pontile da cui partirà la motonave Sabazia è allestito da bandiere di benvenuto e banner degli sponsor.
Il lago con le sue acque azzurre e le sue sponde verdeggianti con campi coltivati, risulta ancora più bello. Ieri sera è arrivato uno dei tre Team Israeliani e oggi siamo in attesa degli altri. Sono andata a conoscere il timoniere Israeliano Motty Ambram che gareggerà con il numero velico ISR 277.

E’ molto simpatico, solare e cordiale, mi ha raccontato che è stato altre volte in Italia, una nel ’78 a Napoli, sempre per un Mondiale 470 e un’altra volta nel’82 a Cagliari, regatando con la classe Flying Dutchman (FD), un’imbarcazione altamente tecnica, per il World Olympic Class .
E’ la prima volta che affronterà la regata in questo lago, uscirà domani mattina in acqua per mettere appunto l’imbarcazione.
La domanda classica che gli ho posto è stata:
- “Ti piace l’Italia e se si, cosa ti piace? – Ambram – Mi piace molto l’Italia e gli italiani, per la loro cordialità e cortesia, sono molto simili a noi. Questo lago è stupendo, amo il cibo italiano, le birre e le belle donne. Sono contento di essere ritornato in Italia a partecipare al Mondiale”. L’ho salutato, lasciandolo armare e mettere a punto la sua imbarcazione.
Girando in questo fantastico circolo, dove in ogni angolo sprizza energia e emozione, a caccia di notizie, intravedo il Team New Zealand, incontrato ieri. Richard e John Power si stavano riposando bevendo acqua in attesa del vento.
La loro barca già armata era pronta per andare in acqua. Gli ho chiesto come era andata la giornata di ieri.
Mi hanno risposto: “Benissimo, il lago è stupendo, il vento era leggero, giusto per mettere a punto l’imbarcazione in navigazione”.


Mi hanno salutato con la loro solita simpatia e cordialità. Usciranno ad allenarsi anche gli italiani, mi ha detto Vincenzo Losito, Presidente Nazionale dei 470, per la regata prossima che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 luglio. E’ la Quarta tappa del Campionato Italiano 470 la National Olympic Regatta. Curiosità sarà Open, cioè potranno partecipare anche gli equipaggi stranieri.
A tutti Buon Vento!!
Sabrina Rinaldi
Per chi è interessato a vedere la regata Mondiale dal vivo:
Tra le Barche in Regata – Visita guidata sulla Motonave Sabazia durante il Mondiale 470.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:
2 risposte a "Pochi giorni al Mondiale 470 a Bracciano. Prove di un”Giornale di Bordo”"