“Tutto è iniziato per gioco” – I DEI DEGLI OLIMPO.

10

Tutto è iniziato per gioco.” Così raccontano Andrea e Nicolò: “Volevamo fare una dedica ad una ragazza di scuola che ci piaceva tanto. Abbiamo creato un video con il cellulare e poi lo abbiamo postato su una pagina di Facebook, creata appositamente.

Mentre registravamo – dice Andrea – ho sbagliato a pronunciare il nome della band, e così è rimasto I DEI DEGLI OLIMPO”.

Così è nata la band di Bracciano sei anni fa e che andrà il 25 settembre sul palco a Monza ad aprire il concerto di Ligabue.

Sono cinque ragazzi: Andrea Stocchino 22 anni, cantante; Nicolò Baldini 22 anni, chitarra; Emidio Mazzilli 21 anni, basso; Simone Marini 22 anni, chitarra e  Matteo Amorusi 22 anni, batterista.

Il loro primo concerto avvenne all’Istituto Ignazio Vian di Bracciano, durante l’assemblea di Natale, riscuotendo un grande successo. Così decidono di fare i musicisti. Tutti iscritti all’università di cui tre alla Saint Louis College of Music di Roma.
Roberto Cataldi 22 anni, batterista e Francesco Angiolini 21 anni sostituiscono ogni tanto chi manca all’appello. Iniziano un percorso di diversi Contest, feste e sagre di paese, cantando in inglese e successivamente in italiano.

Da questo momento ecco alcuni passaggi importanti della loro giovane e brillante carriera. Creano 6 pezzi inediti  e partecipano al contest Lake Music Live, risultando vincitori. Come premio volano a Parigi, il 21 giugno 2014, suonando alla Fête de la Musique. In settembre suonano all’evento Primavalle…Mica L’Ultima, in apertura a Giammarco Dottori del programma TV The Voice.

In ottobre partecipano a Italia’s Got Talent, raggiungono una buona posizione, arrivando alle semifinali di Selection Day ma non riescono a superare quest’ultima fase. Queste sono tutte esperienze che servono a migliorare le loro prestazioni. A settembre 2015 ritornano all’evento Primavalle…Mica L’Ultima per l’apertura del gruppo KuTso arrivati secondi a Sanremo Giovani.

Aggiungono altri quattro inediti e incidono il primo CD nell’ottobre del 2015 intitolato UNO, con la produzione artistica di Matteo Gabbianelli e Marco Mastrobuono.

7

La loro musica è un rock misto, ricco di influenze. Il loro genere è “Progressive Pop/ Alternative Rock”, come ci dice Andrea.
A marzo 2016 suonano all’Auditorium di Chateney – Malabry gemellata con Bracciano.  Sono presenti al 1° Maggio dei Castelli all’evento Rock on parade, il 6 giugno a Radio Rock in onda live suonano il singolo del cd. “Mille anni dall’ombra”. Pezzo con il quale hanno vinto il Contest di Ligabue. Si iscrivono al concorso Liga Rock Park Contest con tanta voglia di partecipare, ma mai avrebbero pensato di vincere. Ed è così che I Dei degli Olimpo si esibiranno domenica 25 settembre prima del concerto di Ligabue.
I video caricati dagli aspiranti partecipanti  sono stati 184 e 9.271 utenti hanno espresso la loro preferenza per sostenere gli artisti.

La giura composta da Roberto Maroni – presidente della Regione Lombardia e presidente della stessa Giuria; Marco Alboni – CEO Warner Music Italy; Roberto Razzini – Managing Director of Warner Chappell Music; Daniele Suraci – programmazione musicale di RTL 102,5; Paolo Giordano – critico musicale de ‘Il Giornale’, Pietro Casarini – Social Media Manager di Ligabue.com.

I vincitori sono Francesco Rainero con il brano “La Strada”, Last con “10 mila Anni Luce”, The Jab con “Regina” e I Dei Degli Olimpo con “Mille Anni dall’Ombra”. Queste quattro band saliranno sul palco di Ligabue per aprire i concerti del rocker a Monza sabato 24 e domenica 25 settembre 2016.

I Dei Degli Olimpo si esibiranno domenica 25 settembre insieme a The Jab.

Al “LIGAROCKPARKCONTEST” avranno la grande opportunità di esibirsi su un palco di fronte a 100 mila persone. La città di Monza è una delle capitali italiane della musica e il Parco dell’Autodromo è il parco recintato (34 mila mq) più grande d’Europa.

I loro prossimi impegni sono: Rock on Parade e il Contest laziale Musicultura. Tuttora suonano in diversi locali alcuni sono i seguenti: Easy-b Pub, Toro Seduto, Locanda Blues.

Sabrina Rinaldi

Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...