Il ritorno del figliol prodigo di Giovanni Lanfranco

GIACOMETTI LOGO

TEFAF 2017

“In occasione della sua terza partecipazione al TEFAF di Maastricht, la galleria Giacometti Old Master Paintings presenterà la riscoperta di un importante dipinto
della collezione del Marchese Vincenzo Giustiniani: Il ritorno del figliol prodigo di Giovanni Lanfranco. L’opera, registrata negli inventari di Palazzo Giustiniani a Roma dal 1638 al 1757, risulta poi dalla metà dell’Ottocento in Belgio, proprietà di una nobile famiglia. La figura del giovane fratello con il berretto piumato era già protagonista di una tela conservata nella Galleria Spada a Roma, attribuita a Lanfranco da Erich Schleier nel 1970, e una copia dell’intera composizione è del Museo del Prado.

Il quadro sarà accompagnato nell’esposizione da una rigorosa selezione di dipinti di grandi esponenti del Barocco in Italia: Massimo Stanzione, Alessandro Turchi, Valerio Castello, Antonio De Bellis, Luca Forte, Domenico Gargiulo, Mattia Preti, Luca Giordano, Francesco Solimena.” – Cit. Il Giornale dell’Arte

GOMP – Giacometti Old Master Paintings
Via di Monserrato, 34 00186 Roma
www.giacomettiomp.com info@giacomettiomp.com

 

di Sabrina Rinaldi

Percorsi Culturali per coloro che amano l’Arte.

Contatti:   esploraromablog@gmail.com

Il Blog è dedicato agli interessati  di Arte, di Restauro, di Enogastronomia del territorio e di  percorsi Paesaggistici Culturali.

Tutti coloro che desiderano che venga pubblicato un loro articolo sul Esploraromablog  possono contattare la redazione tramite mail: esploraromablog@gmail.com


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...