Comprendere la geologia del suolo di Roma vuol dire comprendere la città

Per comprendere come si è sviluppata nel tempo la città di Roma si deve fare riferimento alla mappa geologica del suolo. I famosissimi sette colli: Palatino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino, Celio e Aventino. Alcuni sono ancora ben visibili come il Palatino e il Campidoglio, raggiungibile attraverso la lunga scalinata progettata da Michelangelo Buonarroti nel XVI secolo su commissione di papa … More Comprendere la geologia del suolo di Roma vuol dire comprendere la città

Accademia di Francia. Mostra Ecco 2021 Villa Medici

Nel cuore della città eterna, nella bellissima dimora dell’Accademia di Francia a Villa Medici, domani 16 giugno, si terrà la premiazione, della Mostra annuale dei borsisti ECCO. Sedici borsisti ospitati presso la sede per 12 mesi. Artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. Candidati in tutte le discipline della … More Accademia di Francia. Mostra Ecco 2021 Villa Medici

Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, già Palazzo Riario, edificio storico di Roma, sorge a poca distanza da piazza Navona, in piazza sant’Apollinare (Ponte). Ospita attualmente una delle quattro sedi del Museo Nazionale Romano. “All’epoca di Augusto era il fulcro dell’attività della zona, sede di uno dei due porti marmorari di Roma. Qui che venivano scaricati e lavorati sia … More Palazzo Altemps