Nel cuore della città eterna, nella bellissima dimora dell’Accademia di Francia a Villa Medici, domani 16 giugno, si terrà la premiazione, della Mostra annuale dei borsisti ECCO.
Sedici borsisti ospitati presso la sede per 12 mesi. Artisti, creatori e creatrici, ricercatori e ricercatrici già affermati, francofoni, senza criteri di nazionalità. Candidati in tutte le discipline della creazione artistica e dei mestieri dell’arte, così come in storia e teoria delle arti, in restauro di opere d’arte o monumenti.
“L’Accademia di Francia a Roma- Villa Medici, fondata nel 1666 da Luigi XIV, è un’istituzione culturale francese avente sede dal 1803 a Villa Medici, villa del XVI secolo circondata da un parco di sette ettari e situata sulla collina del Pincio, nel cuore di Roma.
Ente pubblico dipendente dal ministero della Cultura francese, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici svolge tre missioni complementari: ospitare artisti e artiste, creatori e creatrici, storici e storiche dell’arte di alto livello in residenza annuale o per soggiorni più brevi; realizzare un programma culturale ed artistico che interessa tutti i campi dell’arte e della creazione e che si rivolge ad un vasto pubblico; conservare, restaurare, studiare e far conoscere al pubblico il proprio patrimonio architettonico e paesaggistico e le proprie collezioni”. L’Accademia di Francia a Roma- Villa Medici è diretta da Sam Stourdzé
Curatrice della manifestazione Laura Cherubini
“ECCO: l’esposizione dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma quest’anno assume la forma di un’esclamazione entusiasta che restituisce e prolunga il lavoro di un anno a Villa Medici. Presentata dal 18 giugno all’8 agosto 2021 a cura di Laura Cherubini, l’esposizione riunisce le realizzazioni dei sedici artisti, creatori e ricercatori al termine di un anno di residenza di creazione, sperimentazione e ricerca a Villa Medici”.
“Fortemente multidisciplinare, ECCO mette in luce l’articolazione tra creazioni individuali e progetti collettivi, e tesse dei legami inaspettati tra le discipline rappresentate, dalla pittura alla scultura passando per la fotografia, l’architettura, la creazione sonora, la storia e la teoria dell’arte, la composizione musicale, le arti plastiche e la letteratura”.
“L’unicità di questa edizione 2021 risiede nel proficuo incontro tra sedici personalità e altrettanti linguaggi artistici, concretizzatosi in un progetto editoriale collettivo che si è sviluppato durante l’intero anno di residenza e che oggi costituisce una delle chiavi di accesso della mostra. Questo progetto ha preso la forma di una rivista mensile online ecco-revue.com che accoglie contributi delle più svariate forme: video, testi, tracce sonore, fotografie, disegni. Immaginata in una forma libera e sperimentale, la rivista si sviluppa in sette numeri, ognuno dei quali prende come tema un termine che evoca un suono e/o una forma come pretesto per una riflessione”.
“L’esposizione di fine anno si inserisce in questo contesto di collaborazione con cui i borsisti hanno dato corpo a una comunità provvisoria, per riprendere le parole della curatrice Laura Cherubini. L’allestimento spaziale di ciascuno dei progetti – alcuni dei quali concepiti in risonanza con la rivista e altri in autonomia rivelerà altri aspetti della creazione contemporanea. La mostra ECCO sarà accompagnata da un libro d’artista che riunisce una selezione di opere dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma. Il libro sarà disponibile in vendita a Villa Medici“.
Sedici borsisti della promozione 2020 – 2021”
Noriko Baba compositrice Parigi
Coralie Barbe restauratrice Parigi
Adila Bennediar-Zou regista di audio documentari. Parigi
Simon Boudvin, artista, Bagnolet
Gaylord Brouhot storico dell’arte. Parial
Anne-James Chaton, autore, Parigi
Mathilde Denize artista, Parigi
Alice Dusapin, editrice e ricercatrice indipendente, Lisbong
Fernando Garnero, compositore, Parigi
Alice Grégoire e Clément Périssé, architetti Rotterdam
Félix Jousserand, scrittore. Montpellier
Jacques Julien scultore Parigi
Estefanía Peñafiel Loaiza artista Parigi
Georges Senga, fotografo. Lubumbashi/ Maastricht
Apolonia Sokol pittrice, Parigi
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è diretta da Sam Stourdzé.
Accademia di Francia a Roma — Villa Medici
Viale della Trinità dei Monti, 1 – Roma
Infoline: +39 06 67611
Sito web ufficiale: villamedici.it
Una risposta a "Accademia di Francia. Mostra Ecco 2021 Villa Medici"