Acquario – segno zodialcale

img_20170217_104714.jpg
Acquario e Capricorno, Miniatura da Miscellanea astronomica, XV secolo, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana.

di Sabrina Rinaldi

L’Acquario nel simbolismo rappresenta la natura aerea ed eterea dell’elemento acqua. È rappresentato nell’atto di versare dell’acqua da un’urna o da 2 brocche simboli della Fonte cosmica che dà origine alla vita attraverso i miti classici relativi alla nascita della costellazione.

Undicesima costellazione dello zodiaco l’acquario rappresenta la tensione verso la dimensione spirituale dell’esistenza, la distruzione del io individuale nell’indistinto fluire delle cose e la morte mistica.

Gli Egizi pensavano che il suo scomparire dall’orizzonte celeste determinasse la piena del Nilo e ritorno della primavera. Come i pesci e Capricorno è situato nella parte di cielo denominata mare astrale una regione abitata da asterismi acquatici come Eridano, Ceto (la balena), il Delfino e i  Pesci.

Il legame tra questa costellazione e l’acqua risale al IV millennio a. C. quando il plenilunio solstiziale che annunciava l’arrivo della pioggia e delle inondazioni cadeva in questa porzione di cielo.

Dal punto di vista astrologico l’Acquario rappresenta la corrispondenza tra macro e microcosmo.

Origini: deriva dal sumerico gu.la ( il grande uomo) signore della fonte celeste.

L’acquario è associato al piano inverno all’aria e al temperamento sanguigno.

Divinità costellazioni e miti collegati:
Hapi; Ganimede, Ebe;
Deucalione e Pirra;
Arione, Tritone, Urano;
Pesce Australe, Delfino, Ceto, Eridano, nave Argo; Diluvio universale

Articoli:

Vergine – segno zodiacale

Percorsi Culturali per coloro che amano l’Arte.

Contatti: alfredoverdidemma@gmail.com   o  esploraromablog@gmail.com

Il Blog è dedicato agli interessati  di Arte, di Restauro, di Enogastronomia del territorio e di  percorsi Paesaggistici Culturali.

Tutti coloro che desiderano che venga pubblicato un loro articolo sul Esploraromablog  possono contattare la redazione tramite mail: esploraromablog@gmail.com


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...