di Sabrina Rinaldi
Dal 1 aprile la bellissima Villa Poniatowski voluta da papa Giulio III Ciocchi del Monte su via dell’Arco Oscuro (odierna via di Villa Giulia), come dependance della sua villa, apre al pubblico. Il suo nome deriva dal nipote
dell’ultimo re di Polonia, Stanislao Poniatowski, che, trasferitosi a Roma verso la fine del Settecento, scelse questo edificio cinquecentesco per farne la sua dimora. I lavori di risistemazione furono affidati a Giuseppe Valadier, celebre architetto neoclassico che proprio dal mondo antico trasse ispirazione per la realizzazione delle sale principali.
La villa ebbe altri proprietari e un lungo periodo di abbandono. Acquisita dallo Stato Italiano nel 1988 per l’ampliamento del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, inaugurata qualche anno fa dopo lunghi restauri ma di fatto mai aperta al pubblico.
Finalmente sarà possibile visitare dal 1° aprile 2017 e fino al 24 febbraio 2018, con un biglietto unico condiviso con il Museo di Villa Giulia. Un’occasione unica per i visitatori che possono ammirare, oltre ai capolavori dell’arte etrusca ed italica, anche due ville storiche di eccezionale bellezza.
Apertura di Villa Poniatowski
Dal 1° aprile 2017 al 24 febbraio 2018: sabato pomeriggio (ore 15-18 con ultimo ingresso ore 17,15) e giovedì mattina (ore 10-13 con ultimo ingresso ore 12,15).
Mese di Agosto 2017: mercoledì e giovedì pomeriggio (ore 15-18 con ultimo ingresso ore 17,15).
Percorsi Culturali per coloro che amano l’Arte.
Il Blog è dedicato agli interessati di Arte, Territorio e percorsi Paesaggistici Culturali.