By Sabrina Rinaldi
Un Museo di Arte Contemporanea da non perdere è Il Museo Crocetti dedicato all’opera
dello scultore italiano Venanzo Crocetti (1913-2003). Una vita dedicata all’arte ha cercare e trovare ovunque spunti per dare forma alle idee delle sue opere. Tutto è strumento, elemento, su cui sostanza e materia prendono vita.
“…Molteplici ansiosi impegni con me stesso mi attendevano per il mio lavoro, quel lavoro che amavo veramente sopra ogni altra cosa, quello che produceva in me l’entusiasmo e che a volte si rivelava miracoloso anche a me stesso per il mio fisico e per la mia età…” (dal diario del maestro Venanzo Crocetti).
Sala Fluvialia del Museo
La struttura nasce per avere uno studio di grandi dimensioni che gli consenta di realizzare la Porta dei Sacramenti, in seguito al concorso vinto nel 1951, per la realizzazione della Porta di San Pietro.
Al laboratorio si aggiungono altri ambienti: la casa dove il maestro vive fino alla morte e il museo, inaugurato nel 2002, che custodisce le sue opere.
Il Museo si trova a Roma in Via Cassia, 492.