Museo Hendrik Christian Andersen

by Sabrina Rinaldi

Musei da visitare a Roma sono tantissimi, molti sono poco conosciuti e frequentati, come Il Museo Hendrik Christian Andersen , in zona Flaminio, ed è una delle perle che la città offre ai visitatori e artisti. Casa-museo dello scultore norvegese-americano Hendrik Christian Andersen (Bergen, 1872-Roma, 1940), vissuto a Roma

dalla fine del XIX secolo fino alla morte. L’edificio fatto costruire e decorare da lui a partire dal 1922 in stile eclettico neo-rinascimentale, ora è utilizzato per mostre temporanee dedicate ad artisti stranieri dell’Otto e del Novecento fino alla contemporaneità.

Le opere dello scultore e pittore, sono conservate nel Museo omonimo, la sua collezione è composta da: oltre duecento sculture di grandi, medie e piccole dimensioni in gesso e bronzo; da oltre duecento dipinti e oltre trecento opere grafiche. La collezione è quasi interamente incentrata attorno all’idea utopica di una grande “Città mondiale”, destinata ad essere la sede internazionale di un perenne laboratorio di idee nel campo delle arti, delle scienze, della filosofia, della religione, della cultura fisica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...