Via Magistralis

Mecenatismo toscano nella Roma di Giulio II Antonio Majone Magistralis “Magistralis” Questo era il nome di un’importante arteria stradale che nel medioevo aveva l’aspetto tortuoso e acquitrinoso perché soggetta di sovente alle inondazioni del Tevere ma pur sempre definita “via  maestra”. Questo perché permetteva ai cortei papali di raggiungere dall’antica basilica costantiniana di S. Pietro, … More Via Magistralis

Un vicolo dedicato agli spiriti burloni

I “mazzamurelli” gli spiriti burloni Sabrina Rinaldi Camminando a Rione Trastevere, esattamente tra Viale Trastevere e Via di San Gallicano, mi sono ritrovata in un corto vicolo, chiamato Vicolo di Mazzamurelli e mi sono ricordata che qui da sempre abitano i “Mazzamurelli“. Sono dei spiritelli piccoli folletti burloni, capricciosi. Sono chiamati così perché la loro … More Un vicolo dedicato agli spiriti burloni

Gli zampognari a Roma

Gli zampognari a Roma Pierluigi Sabatini Nel “Natale dei ricordi” un posto di rilievo spetta agli zampognari e pifferai e alle loro nostalgiche nenie, le cosiddette “pastorali” ricche di poetiche espressioni, eseguite presso i presepi nelle chiese e presso le varie edicole sacre poste in genere in genere agli angoli delle strade. Quella degli zampognari … More Gli zampognari a Roma

La Befana a Piazza Navona Roma

ROMA DE ‘NA VORTA Pierluigi Sabatini In questo periodo natalizio, torno con i ricordi e il pensiero, essendo lontano da Roma, a piazza Navona. Proprio nei primi giorni del mese di dicembre questo luogo si riempiva delle caratteristiche ”baracche”, ripiene di giocattoli, articoli natalizi e di dolci di ogni genere. L’immensa piazza romana, celebre per … More La Befana a Piazza Navona Roma