Ville e parchi, visite gratuite tra le “gemme verdi” della Capitale

di Sabrina Rinaldi Un’altra delle belle occasioni che il Dipartimento di Roma propone visite guidate gratuite in alcuni parchi e ville di Roma: Villa Pamphili, Parco dei Martiri di Forte Bravetta, Semenzaio di San Sisto, Villa Celimontana, Villa Torlonia, Villa Borghese e Semenzaio di S. Sisto. Per ciascuna villa o sito è stato studiato un … More Ville e parchi, visite gratuite tra le “gemme verdi” della Capitale

Colombario di Pomponio Hylas

La storia si ripete come dice De Gregori in una nota canzone e così anche nell’antichità, chi non poteva permettersi un sepolcro privato si iscriveva ad un’associazione funeraria che, mediante il versamento di una modesta somma, assicurava l’accoglimento delle ceneri del defunto in un colombario.Quello di Pomponio Hylas è forse il più interessante tra quelli giunti fino … More Colombario di Pomponio Hylas

25Aprile- Memorie di una famiglia comune. Giovanna Marturano.

Per il 25 Aprile ricorrenza della liberazione, vorrei ricordare la figura di una “piccola grande” donna Giovanna Marturano. Ho avuto l’onore di conoscere e frequentare la “nonnina” Giovanna, così la chiamavo, da quando ero piccola sentivo i racconti sulla resistenza che fece con tutta la sua famiglia e la continuò a fare fino all’ultimo giorno della … More 25Aprile- Memorie di una famiglia comune. Giovanna Marturano.

La Cisterna dove sostava l’acqua per le terme dell’Imperatore.

di Sabrina Rinaldi Che i romani fossero dei superbi ingegneri idraulici questo si sa, ma che a Roma in epoca imperiale ogni abitante avesse a disposizione il doppio dei litri d’acqua, oggi disponibile, invece è una notizia meno nota. Roma poteva permettersi tutto lo spreco necessario nell’alimentare Terme monumentali come quelle di Traiano al Colle … More La Cisterna dove sostava l’acqua per le terme dell’Imperatore.