“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perchè la città, è il riflesso di tante storie.” Renzo Piano (Architetto)

chiesa-di-san-girolamo-della-carita-roma_7266433

Bellissima la frase di Renzo Piano, coglie la vera essenza di una città: “Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perchè la città, è il riflesso di tante storie.” Renzo Piano (Architetto)

Roma, San Girolamo della Carità, dove scoprire un Borromini sconosciuto.

Molte chiese di Roma sono nate sulle fondamenta di antiche case romane, dove donne convertite al Cristianesimo avevano aperto piccole comunità. E’ il caso di Santa Cecilia in Trastevere o Santa Prassede, ma anche San Girolamo della Carità, che sorge sulla domus dove la matrona Paola pare abbia ospitato il Santo nel IV secolo. In questo caso non è passato alla storia il nome della padrona di casa, bensì quello del suo illustre ospite. La chiesa è nota per aver ospitato San Filippo Neri. Il suo soggiorno, ancor oggi è ricordato da un a piccola stanza trasformata in oratorio, dove l’oratoriano Virgilio Spada ( della Famiglia Spada) commissionò una decorazione tra le più interessanti a Francesco Borromini, che venne coinvolto anche nella realizzazione della cappella di famiglia all’interno di San Girolamo. Anche se oggi gli studiosi tendono a escludere la firma del Borromini, alcune delle invenzioni inserite nella Cappella sembrano davvero molto vicine agli espedienti a sorpresa studiati dall’architetto ticinese in altri luoghi.

Ingresso da Piazza Santa Caterina della Rota.

La chiesa apre al pubblico il sabato e la domenica alla ore 10 per la messa.

 Sabrina Rinaldi

Articoli da leggere:

DALLA TOSCANA ALLA SICILIA. DOMINI CASTELLARE DI CASTELLINA.

RENZO PIANO.

Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non soloPer informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:

esploraromaedintorni@gmail.com

Attraverso il BLOG voglio creare un dialogo con le persone interessate all’arte e all’enogastronomia vi invito a commentare gli articoli che vengono pubblicati.

 

Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.


5 risposte a "“Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perchè la città, è il riflesso di tante storie.” Renzo Piano (Architetto)"

  1. Pingback: esploraromablog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...