FUMETTO ITALIANO. Cinquant’anni di romanzo disegnato.

image

Andata alla bellissima mostra sul FUMETTO ITALIANO, ho incontrato moltissime persone e tantissimi giovani artisti amanti del disegno. In questo post voglio solo mettere alcune foto di alcuni dei bellissimi disegni chinati e non. Spero che sia da stimolo a coloro che hanno “una mano felice” e che vorrebbero intraprendere questa professione.
Questa mostra è ben fatta e collocata in posto di rara bellezza, quale Trastevere.
Museo di Trastevere vi aspetta.

“Quaranta romanzi disegnati protagonisti di questa mostra, sono stati selezionati per rappresentare i generi narrativi e le forme editoriali che hanno caratterizzato gli ultimi
cinquant’anni di fumetto italiano, Realizzati da quaranta autoricreatori sia delle sceneggiature che dei disegni – raccontano storie d’avventura, biografie e autobiografìe, trame satiriche, trasposizioni di opere letterarie, cronache della realtà quotidiana.

La panoramica inizia nel 1967 quando prese il via Una Ballata del Mare Salato di Hugo Prattunanimemente considerato come il primo romanzo grafìco – percorre i decenni successivi, caratterizzati da opere pubblicate, anche a puntate, su riviste e periodici, e giunge ai graphic novel, narrazioni autoconclusive che negli ultimi anni hanno conquistato gli scaffali delle
librerie e soprattutto un pubblico nuovo
da
Hugo PRATT a……”
image

ALTAN, Carlo AMBROSINI, AUSONIA, Dino BATTAGLIA, Paolo BACILIERI, Roberto BALDAZZINI, Sarà COLAONE, Marco CORONA, ELFO, Luca ENOCH, Guido CREPAX, Manuele ROR, Otto GABOS, Massimo GIACON, Gabrielia GIANDELLI, Vittorio GIARDINO, Francesca GHERMANDI, GIPI, IGORT,
Piero MACOLA, MAGNUS, Milo MANARA, Lorenzo MATTOTTI, Attilio MICHELUZZI, Marino NERI, Leo ORTOLANI, Giuseppe PALUMBO, Andrea PAZIENZA, TUONO PETTINATO, Sergio PONCHIONE,Davide REVIATI, Filippo SCOZZARI, Davide TOFFOLO, Sergio TOPPI, Pia VALENTINIS, Sebastiano VILELLA, Vanna VINCI, Fabio VISINTIN, ZEROCALCARE.

image

image

image

image

image

image
image


Una risposta a "FUMETTO ITALIANO. Cinquant’anni di romanzo disegnato."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...