LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno.

Ritornano in voga le feste religiose e profane. Tra le più sentite nel passato a Roma è quella di San Giovanni, patrono della città, tradizionalmente conosciuta come la Notte delle Streghe, si festeggia il 24 giugno. La storia delle credenze e delle tradizioni relative alla notte delle streghe di San Giovanni varia nel nostro Paese, di regione in … More LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno.

Colombario di Pomponio Hylas

La storia si ripete come dice De Gregori in una nota canzone e così anche nell’antichità, chi non poteva permettersi un sepolcro privato si iscriveva ad un’associazione funeraria che, mediante il versamento di una modesta somma, assicurava l’accoglimento delle ceneri del defunto in un colombario.Quello di Pomponio Hylas è forse il più interessante tra quelli giunti fino … More Colombario di Pomponio Hylas

Ipogeo di via Dino Compagni

di Sabrina Rinaldi Deve essere stata una bella sorpresa per gli operai che nel 1955 mentre gettavano le fondamenta del palazzo in via Latina all’improvviso  vedere cedere la terra e comparire un ambiente sotterraneo completamente affrescato. Sicuramente qualcuno cercò di approfittarsene staccando qualche pittura, le istituzioni competenti furono avvisare soltanto a fine cantiere quando ormai … More Ipogeo di via Dino Compagni

IL MURO DELLA GENTILEZZA

A due passi da casa mia Il 19 marzo 2016 a Roma, alla Stazione la Storta  nascerà il Muro della Gentilezza , una iniziativa importante che unisce la comunità a favore dei tanti disagiati a Roma. Saxa Rubra, La Storta alcuni dei luoghi suggeriti.È un progetto degli studenti di letteratura italiana e IB Art del Marymount International School in collaborazione con … More IL MURO DELLA GENTILEZZA