LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno.

venditori-di-lumache
Venditori di lumache

Ritornano in voga le feste religiose e profane. Tra le più sentite nel passato a Roma è quella di San Giovanni, patrono della città, tradizionalmente conosciuta come la Notte delle Streghe, si festeggia il 24 giugno. La storia delle credenze e delle tradizioni relative alla notte delle streghe di San Giovanni varia nel nostro Paese, di regione in regione. In questo periodo dell’anno sono associate tante superstizioni  e i proverbi

popolari raccontano che nella Notte di San Giovanni “tutto può accadere e a tutto si può rimediare.

La tradizione romana vuole che durante questa notte le persone andassero in giro per le vie della città pregando San Giovanni in Laterano, non si perdeva l’occasione di mangiare e bere in abbondanza. Mangiando lumache, le cui corna rappresentavano discordie e preoccupazioni, nelle osterie e nelle baracche e soprattutto facendo un gran rumore con trombe, trombette, campanacci, tamburelli e petardi di ogni tipo per tenere lontano le streghe ed impedire loro di uscire allo scoperto per raccogliere le erbe necessarie ai loro malefici. La gente partiva da tutti i rioni di Roma, al lume di torce e lanterne. La partecipazione  era massiccia. Il tutto si concludeva all’alba quando il papa si recava a San Giovanni per celebrare la messa, dopo la quale dalla loggia della basilica gettava monete d’oro e d’argento, scatenando così la folla presente. La tradizionale festa di San Giovanni ha perso quasi del tutto la sua antica importanza, anche se adesso sia a Roma che nei  dintorni il 24 giugno è festa ovunque è la NOTTE DELLE STREGHE……… 

Sabrina Rinaldi

Articoli da leggere:

L’OBELISCO DI SAN GIOVANNI. Che storia……

La Scala Santa a Roma.

Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:

esploraromaedintorni@gmail.com

Attraverso il BLOG voglio creare un dialogo con le persone interessate all’arte e all’enogastronomia vi invito a commentare gli articoli che vengono pubblicati.

Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.

https://esploraromablog.wordpress.com/


8 risposte a "LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...