Comprendere la geologia del suolo di Roma vuol dire comprendere la città

Per comprendere come si è sviluppata nel tempo la città di Roma si deve fare riferimento alla mappa geologica del suolo. I famosissimi sette colli: Palatino, Campidoglio, Quirinale, Viminale, Esquilino, Celio e Aventino. Alcuni sono ancora ben visibili come il Palatino e il Campidoglio, raggiungibile attraverso la lunga scalinata progettata da Michelangelo Buonarroti nel XVI secolo su commissione di papa … More Comprendere la geologia del suolo di Roma vuol dire comprendere la città

La confraternita San Giovanni Decollato. Dove finivano i resti dei condannati a morte.

La confraternita San Giovanni Decollato, dove finivano i resti dei condannati a morte. Roma dà sempre spunti per scrivere su di lei. Un esempio esistevano diverse  confraternite un po’ per tutte le categorie, importanti anche se alquanto macabre.  Quella dell’Orazione e Morte ad esempio si occupava di seppellire i corpi di chi

“La festa de Noantri” o festa della Madonna del Carmine.14 e 16 luglio.

Oramai è consuetudine Pierluigi e io scriviamo su Roma. Ci piace poter ricordare posti e tradizioni romane che nel tempo sembrano perdersi. Un’altro evento da annotarsi è a Trastevere dove ogni anno  viene celebrato la festa della Madonna del Carmine, detta “la festa de Noantri“. I Noantri sono i trasteverini, così qualificati per distinguersi dagli altri Rioni di … More “La festa de Noantri” o festa della Madonna del Carmine.14 e 16 luglio.

La festa della Madonna del Carmine, detta anche “festa de Noantri”.

Un’altro evento atteso a Trastevere, che ogni anno  viene celebrato, è  la festa della Madonna del Carmine, detta “la festa de Noantri“. I Noantri sono i trasteverini, così qualificati per distinguersi dagli altri rioni di Roma, ovvero i Voantri. Per noi  romani è una tradizione che parte da lontano.  La ricorrenza il primo sabato dopo il … More La festa della Madonna del Carmine, detta anche “festa de Noantri”.

San Girolamo della Carità, dove scoprire un Borromini sconosciuto.

Bellissima la frase di Renzo Piano, coglie la vera essenza di una città: “Una città non è disegnata, semplicemente si fa da sola. Basta ascoltarla, perché la città, è il riflesso di tante storie.” Renzo Piano (Architetto) Molte chiese di Roma sono nate sulle fondamenta di antiche case romane, dove donne convertite al Cristianesimo avevano … More San Girolamo della Carità, dove scoprire un Borromini sconosciuto.