San Lorenzo e il pianto delle stelle “le Perseidi” nella notte del 10 agosto

Io e Pierluigi come sempre, ci ritroviamo a scrivere di racconti e notizie, questa volta su san Lorenzo. Il 10 agosto è la Notte di san Lorenzo e delle stelle cadenti. Sono poche le informazioni e le notizie, come d’altronde accade sui primi martiri cristiani. Sappiamo che era un diacono di origine spagnola che subì il martirio sotto … More San Lorenzo e il pianto delle stelle “le Perseidi” nella notte del 10 agosto

29 Giugno festa di San Pietro e Paolo e la Girandola Barocca di Castel Sant’Angelo.

di Sabrina Rinaldi Il 29 giugno a Roma si festeggia  come ogni anno i Santi Pietro e Paolo, patroni della Città eterna. Quest’anno viene di giovedì e io non voglio perdere l’occasione di questa festa, molto sentita da noi romani. Ma da dove derivano le origini della festività! Origini: Pietro e Paolo, entrambi giudei ma con … More 29 Giugno festa di San Pietro e Paolo e la Girandola Barocca di Castel Sant’Angelo.

LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno.

Ritornano in voga le feste religiose e profane. Tra le più sentite nel passato a Roma è quella di San Giovanni, patrono della città, tradizionalmente conosciuta come la Notte delle Streghe, si festeggia il 24 giugno. La storia delle credenze e delle tradizioni relative alla notte delle streghe di San Giovanni varia nel nostro Paese, di regione in … More LA NOTTE DELLE STREGHE il 24 giugno.

LE STATUE PARLANTI E NON. 25 GIUGNO A ROMA

l’Associazione EsploraRoma e Dintorni  sabato 25 GIUGNO ore 17:00  tra storie e racconti di Roma ci mostrerà un curioso itinerario intitolato “Le statue parlanti e non”. Si chiamano così le sei statue, sulle quali per secoli i romani hanno affisso frasi di scherno e satire per lo più politiche, dette pasquinate  dal nome della statua più … More LE STATUE PARLANTI E NON. 25 GIUGNO A ROMA

Insula sapientiae, dove è stata emessa la condanna a Galileo Galilei.

La mia curiosità è come questa scala a spirale, mi porta sempre a scendere, cercare e trovare collegamenti interessanti, scoprendo sempre “cose nuove” su Roma e i suoi segreti. Certo Roma è una città complicata stratificata nel tempo e nel tempo riutilizzata. Recupero dei materiali di epoche passate, destinazione d’uso di dimore o strutture esistenti che … More Insula sapientiae, dove è stata emessa la condanna a Galileo Galilei.