Il colore verde nell’arte

seurat-1
Una domenica a La Grande Jatte, George Seurat, 1884-86

Spesso esprimiamo i nostri stati d’animo attraverso un linguaggio a noi sconosciuto ma molto utilizzato. Atteggiamenti, espressioni, vestiti e colori, sono tutti segnali che lanciamo al mondo per raccontarci. Così conoscere i colori e il loro significato è importante per capire ciò che non si può dire a parole . Anche nell’arte l’artista utilizza la stessa tecnica. I quadri o le opere d’arte esprimono qualcosa che non sempre è palese, ma attraverso l’utilizzo di soggetti, oggetti e colori, se siamo attenti posiamo comprendere cosa ci vogliono raccontare. I significati nei colori sono molteplici, esempio:

millais_-_ophelia-650x320
Ofelia, John Everett Millais, 1851-52

Il verde è il colore dell’equilibrio è dell’armonia. Esprime il bilanciamento tra cuore ed emozioni.
Rinnova e restituisce Energia. È Il colore della crescita, della primavera e della rinascita.
E’ il rifugio dallo stress della vita moderna, ripristinando un senso di benessere. Questo è il motivo per cui è usato così tanto anche negli ospedali.

img_20161109_103711.jpg
Alphonse Mucha 1902

Il verde, anche se ha alcune connotazioni negative, in generale è un colore emotivamente positivo, dandoci la capacità di amare e nutrire noi stessi e gli altri incondizionatamente.

ophelia_1894-1
Ofelia, John William Watherhouse, 1984

3 risposte a "Il colore verde nell’arte"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...