È sempre bello ritornare nei posti dove sei stata da bambina, e rivisitarli con chi della sua passione, ne ha fatto una professione.
Un visita guidata, ricca di particolari e curiosità, dove la vita di 2000 anni fa, non ha tempo perché paragonata alla vita attuale.
Barbara da “cicerone” ti porta in una delle città portuali dell’epoca, pensate 50mila abitanti, con strade ampie 10 metri, vicoli e vicoletti, dove la vita si svolgeva in un luogo ricco di terme,
teatro, tintorie, negozi, mercato, botteghe, cimitero, abitazioni e agenzie.
Un bel tuffo nella storia passata, tra una natura ancora rigogliosa e una città che si è espansa nel tempo su 70 ettari ancora tutta da scoprire.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10220384534435011&id=1579945632
Molti itinerari ci aspettano per vivere insieme luoghi e posti fatti di storia, cultura e ricordi personali. Barbara ci aspetta per condividerli insieme, anche quelli proposti da te.
Minimo 10 persone
Per informazioni sulle prossime passeggiate scrivere a
esploraromablog@gmail.com