L’Albergo diurno Venezia è una struttura sotterranea costruita in piazza Oberdan a Milano, sul lato all’angolo con via Tadino.
StileDeco Inaugurazione1926 bagni pubblici 1.200 mq Architetto Piero Portaluppi

L’Albergo Diurno aveva una lunghezza di 88 metri ed una larghezza di 14 metri circa ed occupava una superficie di circa 1200 m². Era diviso in due parti, le terme verso via Tadino e il salone degli artigiani verso corso Buenos Aires.

Le terme, con accesso dal lato di via Tadino, occupano due terzi della lunghezza e ospitano sei bagni di lusso con vasca e i bagni semplici con doccia accessibili da due corridoi paralleli.

Lasciato abbandonato per diversi anni e quasi
dimenticato a pochi metri sotto le strade, ora è possibile visitarlo grazie al FAI- Fondazione Fondo Ambiente Italiano.

Una risposta a "L’Albergo diurno Venezia – Milano"