A due passi da Santa Maria Maggiore, c’è un posto, piccolo e poco conosciuto, il Museo della Patologia del libro.
L’ingresso è gratuito, è l‘Istituto Centrale per il restauro e la conservazione del patrimonio archivistico e librario.
Dal 1938 anno di fondazione ha continuato ad arricchirsi di reperti che illustrano la manifattura del libro e il suo degrado, formando una raccolta di oggetti unica nel suo genere.


La durata media è di 45 minuti, con audioguide anche in lingua inglese.
È organizzato anche per i più piccoli, attraverso laboratori didattici.
Questo è un’altro posto da visitare a Roma. Museo della patologia del libro. Via Milano 76. Apertura su appuntamento.
2 risposte a "I libri si ammalano e vengono curati al Museo della Patologia del libro"