Chiesa Santa Balbina.

di Sabrina Rinaldi@ A Roma spesso le chiese hanno delle fondamenta romane, come la chiesa di Santa Balbina che è situata sull’Aventino, venne eretta nel IV o V secolo presso le Terme Antoniniane sulla casa del console Lucio Fabio Cilone precettore di Caracalla. La chiesa più volte restaurata sotto Paolo III, subì i maggiori

Vuoi vivere il Mondiale 470 dal vivo? Oggi puoi gratuitamente, il 3 agosto al Lago di Bracciano.

Il potere immenso della fotografia è trasmettere emozioni. Delle volte bisogna saper solamente guardare. Queste fotografie sono della National Olympic regatta  470, disputata ieri e oggi sul lago di Bracciano insieme alla Open di benvenuto alle nazioni straniere che si disputeranno il Mondiale classe 470 domani. Queste bellissime immagini ci danno l’idea di quanto sono forti tutti … More Vuoi vivere il Mondiale 470 dal vivo? Oggi puoi gratuitamente, il 3 agosto al Lago di Bracciano.

San Lorenzo e il pianto delle stelle “le Perseidi” nella notte del 10 agosto

Io e Pierluigi come sempre, ci ritroviamo a scrivere di racconti e notizie, questa volta su san Lorenzo. Il 10 agosto è la Notte di san Lorenzo e delle stelle cadenti. Sono poche le informazioni e le notizie, come d’altronde accade sui primi martiri cristiani. Sappiamo che era un diacono di origine spagnola che subì il martirio sotto … More San Lorenzo e il pianto delle stelle “le Perseidi” nella notte del 10 agosto

I VICOLI DI ROMA, STORIE E LEGGENDE.

 l’Associazione Esplora Roma e Dintorni sabato 23 luglio ore 18:00  ci mostrerà un curioso itinerario intitolato “I vicoli di Roma, storie e leggende”. Roma parla, basta saperla ascoltare. Sono le sue mille storie, i segreti e le sue leggende che hanno reso questa città unica. Passeggiando per i vicoli scopriremo luoghi che sono diventati scenari di film … More I VICOLI DI ROMA, STORIE E LEGGENDE.

29 Giugno festa di San Pietro e Paolo e la Girandola Barocca di Castel Sant’Angelo.

di Sabrina Rinaldi Il 29 giugno a Roma si festeggia  come ogni anno i Santi Pietro e Paolo, patroni della Città eterna. Quest’anno viene di giovedì e io non voglio perdere l’occasione di questa festa, molto sentita da noi romani. Ma da dove derivano le origini della festività! Origini: Pietro e Paolo, entrambi giudei ma con … More 29 Giugno festa di San Pietro e Paolo e la Girandola Barocca di Castel Sant’Angelo.