I VICOLI DI ROMA, STORIE E LEGGENDE.

Screenshot_2015-08-15-09-44-22-1  l’Associazione Esplora Roma e Dintorni sabato 23 luglio ore 18:00  ci mostrerà un curioso itinerario intitolato “I vicoli di Roma, storie e leggende”. Roma parla, basta saperla ascoltare. Sono le sue mille storie, i segreti e le sue leggende che hanno reso questa città unica. Passeggiando per i vicoli scopriremo luoghi che sono diventati scenari di film incontrando Palazzi importanti, Dimore antiche di persone famose che hanno fatto la storia e  statue parlanti che per secoli i romani hanno affisso frasi di scherno e satire per lo più politiche, dette pasquinate  dal nome della statua più famosa il Pasquino.

Questa storia inizierà da Piazza del Popolo una delle più scenografiche e famose della Roma papale, set di tanti film, con il racconto di una leggenda legata a Nerone. Con aneddoti, storie di Rioni attraversati come  Campo Marzio, Trevi, Pigna, Sant’Eustachio, Campitelli, il nostro itinerario ci condurrà alla ricerca delle Statue, fantasmi e carbonari che tutt’oggi si aggirano nella Roma centro finendo a Piazza Pasquino nei pressi di Piazza Navona, in pieno centro storico. Senza dimenticare di menzionare noti locali come Cul De Sac famosa enoteca Romana che con i suoi 40 anni continua a vivere la storia di Roma, e perché no fermandoci a rinfrescarci con un aperitivo o apericena.

Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria e la visita si svolgerà solo al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi, contattandoci al numero 392.855.1785 oppure inviandoci una mail: esploraromaedintorni@gmail.com.

QUANDO E DOVE Appuntamento davanti a Santa Maria del Popolo il 23 Luglio ore 17:45 per chi si deve tesserare. La visita inizierà alle 18:00 e finirà alle 19:30 circa.

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 10,00 (tessera associativa gratuita inclusa) consegnata alla partecipazione della visita.
INFO&PRENOTAZIONI
Telefono:3928551785     e-mail:    esploraromaedintorni@gmail.com.

La prenotazione è obbligatoria, ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento o modifica di orario.
Le adesioni vanno date via mail o telefonica entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Se non verrà raggiunto il numero minimo di 10 iscritti entro le 12 ore precedenti il tour, sarà annullato.
L’evento avrà luogo anche in caso di maltempo salvo diversa indicazione.

Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:

 esploraromaedintorni@gmail.com


4 risposte a "I VICOLI DI ROMA, STORIE E LEGGENDE."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...