I mirabili disinganni di Andrea Pozzo nel Barocco romano.

1235380823905_2 prospettiva galleria spada

 
Domenica 29 novembre ore 15:00,  l’Associazione Esplora Roma e dintorni ci mostrerà un curioso itinerario per le vie di Campo Marzio alla scoperta delle illusioni ottiche del periodo Barocco: dal Soffitto della Navata centrale della Chiesa di Sant’Ignazio, alla Galleria Prospettica del Borromini di Palazzo Spada. Ci accompagnerà la guida Barbara Neroni  attraverso strade, vicoli, chiese famose e non di Roma, ci racconterà delle illusioni ottiche del Barocco.

E’ possibile prenotarsi sin da ora. Vi ricordiamo che la prenotazione è obbligatoria ed i tour si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti.

Visita circa 2 ore, 10€ a persona compresa l’iscrizione all’associazione. Appuntamento davanti la Chiesa di Sant’ Ignazio, domenica  29 novembre  ore 15:00. Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi, contattandoci al numero 392.855.1785 oppure inviandoci una mail: esploraromaedintorni@gmail.com. La partecipazione su FB non è sufficiente a garantire la prenotazione.

Vi aspettiamo numerosi 🙂

Ci riserviamo di annullare o modificare le attività programma in caso di maltempo o nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo previsto, e sarà nostra cura darvene pronta comunicazione. E in caso contrario, qualora dopo aver prenotato non aveste la possibilità di partecipare, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire del tour. Per qualsiasi informazione contattateci.

 


7 risposte a "I mirabili disinganni di Andrea Pozzo nel Barocco romano."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...