Villa Romana dove si produceva il Falernum.

falerno-villa-romana-a-mondragone

Neanche a farlo a posta, mentre scrivevo l’articolo sull’etichetta mi chiama la mia carissima amica e mi parla del vino Falerno……

Incredibile che sintonia!! Scoperta a Mondragone una Villa Romana dove si produceva il Falernum l’ottobre scorso anno 2015. 

dioniso_eros_farnese_napoli_opt
Dionisio  e Eros – Farnese – Napoli

Riporto articolo:

“A Mondragone, tra il monte Petrino e il monte Massico, sono stati scoperti i resti di una grande villa romana del III secolo a.C. che, secondo gli archeologi dell’università di Perugia che hanno condotto gli scavi, era usata per la produzione di vino, il famoso Falernum vinum dei tempi dei romani.

Sono stati infatti ritrovate delle particolari sale adibite alla lavorazione del vino. In uno di questi ambienti è stato ritrovato un torchio vinario dove veniva spremuta l’uva, in altri invece c’erano frammenti di grandi otri ceramici che contenevano il buon vino. La campagna di scavi ha consentito di ritrovare numerosi frammenti di reperti ceramici nonché splendidi pavimenti in cocciopesto.

anfore_G (1)

La grande villa era circondata da ampi terrazzamenti coltivati a vigneto e la scoperta rafforza l’ipotesi di importanti insediamenti produttivi romani nella zona dell’antica Sinuessa, territorio specializzato e all’epoca famoso per la produzione di vino Falerno.” – cit napolidavivere.it

Percorsi Culturali per tutti coloro che amano l’Arte.


9 risposte a "Villa Romana dove si produceva il Falernum."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...