Ieri è iniziata la IX rassegna Festival Laghidivini 2016 organizzato dall’Accademia enogastronomica Epulae Bracciano. Vini prodotti sulle sponde dei laghi italiani. Promuovere i prodotti del territorio e la cultura enogastronomica. Si vuole dare importanza ai giovani nel bere consapevole come mi diceva Sandra Ianni. Oggi e domani altri appuntamenti tutti interessanti. Questa sera a bordo della motonave, del Consorzio del Lago di Bracciano, ci sarà la “Crociera al Buio” con Hilde Solani, una dei 260 “naso” al mondo, che condurrà le persone in un viaggio seguendo un percorso sulla percezione fondata sulla sinestesia. Interessante da non perdere. Due giorni pieni di appuntamenti. Di seguito alcune foto di ieri sera con molte personalità, anche il nuovo Sindaco di Bracciano che ha presieduto l’evento.


Presenti aziende locali e non di prestigio come: l’Azienda Agricola Gentili con i suoi prodotti unici e premiati; l’Azienda Agricola Stefanoni di salumi di alta qualità nel viterbese; Gli Orti di Anguillara con il broccoletto DOC; Terra di Sapori e Saperi ,già incontrata in diversi eventi, una azienda che produce olio monocultivar sulle rive del Lago di Bracciano. Aziende vinicole come la Cantina Tramin, Az. Agr. Occhipinti, Az. Vinicola Tre Cancelli, Tenuta Torre Zecchei, Le Bertole, vini biologici del Monte Athos, Az. Agr. De Gregorio, Az. Vinicola Lusenti, queste sono solo alcune delle

aziende, ce ne sono tante altre venitele a scoprire nei prossimi giorni. In questo evento, che consiglio, c’è tutto un mondo d’assaggiare e degustare, è una delle tante belle proposte enogastronomiche di questa estate 2016 a Roma e dintorni.










3 risposte a "IX Festival Laghidivini 2016"