VINO E ARTE che passione – Roma 21 maggio 2017

logo_VA_2017

di Sabrina Rinaldi

Domenica 21 maggio in una  straordinaria cornice quale il Casino dell’Aurora Pallavicini che aprirà  i suoi spazi  in via esclusiva a CT Consulting Events  alla sua II° Edizione del format VINO E ARTE CHE PASSIONE, si avrà la possibilità di degustare l’eccellenza della produzione vinicola italiana tra i segreti di alcune Opere inedite d’Arte.

Una iniziativa unica, mirata a valorizzare l’incontro tra Vino e Arte , che ha già destato l’anno scorso, in occasione della I Edizione, molti consensi all’interno della Pinacoteca del Tesoriere.

logo_VA_2017

Oltre 50 Aziende offriranno in degustazione il meglio delle loro produzioni e annate. L’elenco è vario e diversificato, comprendente quest’anno ben 15 regioni italiane: Abruzzo (La Valentina, Zaccagnini); Alto Adige (Tiefenbrunner); Friuli Venezia Giulia (Borgo Conventi, NoninoPerusini); Lazio (Falesco, Paolo e Noemia D’Amico, Principe Pallavicini, Tenuta di Fiorano);Lombardia (Cantine Biondelli, Le Marchesine, Travaglino); Marche (Conte Leopardi); Molise(Di Majo Norante); Piemonte (Castello di Gabiano, La Scolca, Pio Cesare, Tenute Sella); Puglia(Rivera); Sardegna (Argiolas); Sicilia (Baglio di Pianetto, Barone di Serramarrocco, Marchesidi Sangiuliano, Murgo); Toscana (Boscarelli, Castellare, Castello Del Terriccio, Col D’orcia,Tenuta Fertuna, Frescobaldi, Mazzei, Petrolo, Ruffino, Tenuta San Guido); Trentino (BossiFedrigotti, Letrari, Tenuta San Leonardo, Trentodoc); Umbria (Antinori); Veneto (Bertani, ColSaliz, Conte Emo Capodilista, Masi Agricola, Serego Alighieri, Villa Sandi). Presenti anche con banchi di assaggio gastronomici il prosciuttificio Erzinio e Oleonauta.

TopImgHPS

Sarà inoltre prevista una visita accompagnata ai tesori conservati nel seicentesco Casino dell’Aurora, gioiello di Epoca Barocca fatto edificare dal Cardinale Scipione Borghese.

A partire dalle 15:30 e ogni ora fino alle 19:30, il pubblico partecipante alla manifestazione potrà essere guidato alla scoperta di tutte le Opere Museali, inedite, presenti all’interno della Dimora Seicentesca.

Le prenotazioni alle visite verranno effettuate in loco il giorno stesso. E’ aperto a tutti a partire dalle ore 15:00. Biglietti d’ingresso al costo di € 25,00 incluso un calice “cadeau”, in vendita esclusivamente online sui siti www.vinoeartechepassione.it e

www.eventbrite.it

Ufficio stampa: Elisabetta Castiglioni
+39 06 3225044 – +39 328 4112014 – stampa@ctconsultingevents.com


Una risposta a "VINO E ARTE che passione – Roma 21 maggio 2017"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...