Renzo Arbore – La mostra Videos, radios, cianfrusaglies. “Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate“
Era da tempo che non vedevo una mostra così coinvolgente. Mi sono divertita tantissimo facendo un balzo nel mio passato, tra i miei ricordi di ragazzina, affascinata da un personaggio eclettico come Renzo Arbore.
“Grande mostra dedicata a Renzo Arbore, ai 50 anni della sua straordinaria carriera, alle sue trasmissioni televisive e radiofoniche che hanno così fortemente caratterizzato la storia della televisione e del costume del nostro paese, alle sue amicizie e alle sue scoperte, ai suoi percorsi musicali e ai concerti dell’Orchestra Italiana, alla sua incredibile collezione di oggetti e memorabilia, ma anche ai suoi amici, ai suoi viaggi, al sostegno non episodico alla Lega del Filo d’Oro e alla sua sensibilità verso i più sfortunati, alla travolgente esperienza umana e in definitiva al suo contributo di intelligenza e di ironia alla cultura italiana.



All’interno, in un percorso espositivo sorprendente, esposti gli oggetti che sono i testimoni di questa straordinaria avventura: dalle copertine dei dischi alle sue collezioni più improbabili, dalle radio d’epoca alle cravatte più strane, dagli oggetti in plastica collezionati in modo quasi maniacale alle memorabilia dei suoi viaggi, dagli strumenti musicali agli elementi scenografici che hanno caratterizzato le sue trasmissioni televisive.
Accanto a loro sono protagonisti i documentiaudio e video delle performances di Arbore, da Quelli della notte ai concerti dell’Orchestra italiana, da Bandiera Gialla e Alto Gradimento ai suoi film e perfino ai suoi sketch pubblicitari, in un percorso articolato in “stazioni” che corrispondono alle passioni di Renzo: la Musica, l’America, il Collezionismo e la Plastica, il Cinema “il Papocchio” , i Viaggi, la Televisione, le Città e gli Amici, la Moda e il Design, la Radio e infine la Lega del Filo d’Oro.
MACRO, La Pelanda – Centro di produzione culturale
Orario
Mar-ven ore 14.00-20.00
Sab-dom ore 10.00-20.00
Fino al 3 aprile 2016
Biglietto d’ingresso
Intero: € 12,00
Ridotto: € 10,00 per gruppi superiori alle 15 unità, maggiori di 65 anni, titolari di apposite convenzioni, giovani tra i 18 e i 25 anni
Ridotto speciale: € 4,00 per minori di 18 anni
Gratuito: minori di 6 anni
Info e prenotazioni
Tel. 199.15.11.21
6 risposte a "“Lasciate ogni tristezza voi ch’entrate.”"