Go Wine “Focus Nebbiolo” a Roma.

fb_img_1462388048975.jpgSono diverse volte che partecipo con piacere agli eventi tematici proposti da Go Wine, sempre svolti in bellissime location a Roma. Il 4 aprile insieme alla mia amica blogger Cristiana Curri siamo state all’evento intitolato“Focus Nebbiolo” all’Hotel Savoy presso via Veneto. Organizzato, questa volta in forma intima come un’enoteca dando a noi operatori del settore, la possibilità di poter degustare ed apprezzare i prodotti proposti da diverse Aziende e Cantine, alcune conosciute altre emergenti. Siamo nel  Piemonte, Langhe e Roero, rappresentano la terra d’elezione dei vini italiani, dove la cultura è vigna e i suoi frutti sono qualità assoluta. Langhe e Roero sono due zone divise dal Tànaro. Nelle bianche Langhe Il territorio è figlio di stratificazioni mioceniche. Calcare e argillose, compatte e stabili. Nel Roero la terra si fa più sabbiosa e l’ambiente collinare è caratterizzato dalle rocche, forre e calanchi.

fb_img_1462487812525.jpg

Uve storiche della zona sono il NEBBIOLO. Il suo nome deriva dalla parola  “nebbia”. Incredibile come dallo stesso vitigno possono uscire fuori vini diversi come il Barolo, Barbaresco, il Roero, il Nebbiolo d’Alba e Langhe Nebbiolo .

I profumi del ROERO  sono quelli del NEBBIOLO rose, fragoline di bosco, lamponi e spezie, mentre in bocca spiccano tannini eleganti densi e una freschezza sempre presente. BARBARESCO Colore granato nel calice, regala profumi eleganti di ciliegie, viole, confetture di frutti rossi e neri, spezie, tabacco, liquirizia e cenni di fumé. All’assaggio è morbido, benché sempre severo, anche se in misura inferiore al BAROLO, dai tannini possenti ma rotondi, una certa freschezza è tipica.

fb_img_1462387931528.jpg

Interessante il confronto delle diverse aziende proposte da Go Wine, per comprendere meglio i prodotti che dallo stesso vitigno si hanno produzioni totalmente diverse. Un bellissimo banco d’assaggio.  Interessante ma incontrata in altre occasioni è l’azienda La Biòca presentata da una magnifica Claudia Lucchesi che con grande professionalità, cortesia e cordialità, ci ha accompagnato in un percorso di degustazione dei vini della sua piccola azienda vitivinicola nelle Langhe.

20160504_183405.jpg

Le loro vigne si trovano nei comuni di Monforte d’Alba (Bussia, San Sebastiano), Novello (Ravera), La Morra (Castagni e Croera) e Barbaresco (Secondine, Ronchi) i suoi vini sono strepitosi. Dal Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Freisa, Favorita, Barolo 2013 e Barbaresco 2013, con diversi cru.

fb_img_1462387938958.jpg

Consiglio lo Spumante rosé extra dry prevalentemente di uve Freisa. Il suo Barolo è’ la DOCG più alta a 500 mt livello del mare. Tra le diverse ne cito alcune:

Cordero di Montezemolo –La Morra con il Barolo “ Gattera” 2012

fb_img_1462388014606.jpg

Demarie – Vezza d’Alba con il Roero Riserva 2012 molto buono, da provare.

Manzone Gianpaolo – Serralunga d’Alba con il Barbaresco “ San Giuliano” 2012 e il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2012.

fb_img_1462388017528.jpg

Bric Castelvej – Canale ha presentato Langhe Nebbiolo 2014 e il Roero 2013. Vini morbidi anche se hanno ancora anni avanti a se, ma pronti per essere degustati. Il Nebbiolo lascia un retrogusto di miele, molto interessante.

fb_img_1462387973677.jpgTenuta San Mauro – Castagnole delle Lanze con il suo Barbaresco Riserva “Canova” 2004 rosso rubino con sentori finali di rosa.

Voerzio Alberto – La Morra con il Barolo La Serra 2012.

fb_img_1462388011293.jpg

Costa Carlo – Montà Langhe Nebbiolo 2014 Roero 2013 Riserva.

fb_img_1462388021249.jpg
Cristiana Curri  – Sabrina Rinaldi

Ringrazio Go Wine per questa bella l’occasione e opportunità di scoprire nuove aziende e metterle a confronto. Prossimo appuntamento da non perdere è il 24 maggio La Puglia del vino, sempre presso l’Hotel Savoy a Roma.


3 risposte a "Go Wine “Focus Nebbiolo” a Roma."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...