
A Siciliainbocca con Cristiana abbiamo fatto una vera escursione in una terra che io amo. La degustazione era intitolata “A Tavola con il Sommelier.” Il locale è in zona Prati a Roma.





La Sicilia terra ricca di cultura, di sapori e saperi, rappresenta il cuore del Mediterraneo e in questo locale lo ritrovi. L’ambiente resta come lo avevo lasciato, cordiale, il servizio è strepitoso, gentilezza e cortesia sono di casa.
Come anticipato questa volta il principale attore è l’Etna nel calice. L’Etna “Il terroir più agognato dai wine-makers di tutto il mondo” dove il Sommelier Carmine Agrillo, ci ha condotto con grande maestria e professionalità tra le sue Contrade e le terrazze di pietra lavica. Nerello Mascalese e Carricante sono state le eccellenze della serata, seguiti da abbinati piatti di alto livello.





Il menù di questa serata:
STUZZICHINO DI BENVENUTO:

Stick di tuma filante con salsa piccante
Vino in abbinamento: Lintrigo Rose Extra Dry 2015 (Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Grigio)
ANTIPASTO

Cocktail di Gamberi con salsa rosa alla Malvasia e Ciliegio, Carpaccio di Spigota con canditì, Tabùle di cous cous estivo con mandorle di Avola tostate
Vino in abbinamento: Spumante Etna Murgo Rose – Murgo Orìmo
PRIMO

Paccheri con Cernia. pesto di Pistacchi di Bronte, erba cipollina e pinoli
Vino in abbinamento: A’mami-Vivera
SECONDO

Involtini di Pesce Spada di Favignana con crudaioia ai profumi mediterranei, accompagnati da fortino di melanzane seta e patate
Vino in abbinamento: Eruzione 1614-Planeta
DESSERT

Trionfo di gola di Panarea con salsa di frutti di bosco freschi
Vino in abbinamento: Malvasia Tenuta Capofaro – Tasca d’Almerita
Non ho detto di aver vinto una bottiglia. A fine serata mettono in palio, per i clienti, le bottiglie degustate durante la cena e questo rende ancora più piacevole ed entusiasmante l’evento.

Ringrazio come sempre: Cristiana Curri, blogger di Giallozafferano e Cucina & Vini, per avermi fatto conoscere questa isola siciliana nella Città Eterna, il Sommelier Duilio Papetti un grande professionista, tutto lo strepitoso team che lavora con grande armonia e serenità, il Sommelier Carmine Agrillo per avermi fatto apprezzare ancora di più una terra bellissima dalle mille sfumature e infine Azzurra Certo che gestisce con la sua famiglia, il suo strepitoso locale . A presto certa di partecipare al prossimo evento.
Sabrina Rinaldi











SICILIAINBOCCA, zona Prati Via Emilio Faà di Bruno 26 tel: 0637358400.
Articoli da leggere:
Vendemmia notturna? Donnafugata una realtà.
Dalla Toscana ala Sicilia: Domini Castellare di Castellina
SICILIAINBOCCA un pezzo di Sicilia in centro Roma.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite saremo lieti di scambiare idee e opinioni.
e-mail: esploraromaedintorni@gmail.com
2 risposte a "SICILIAINBOCCA: L’Etna nel Calice."