

Qualche sera fa Cristiana Curri mi ha portato in Sicilia!! Incredibile esiste un posto delizioso, estremamente curato nei minimi particolari, un isola siciliana nel cuore di Roma SICILIAINBOCCA zona Prati.




Non sono siciliana, ma la Sicilia è una delle regioni che amo di più e in questo locale c’è la vera essenza di questa magnifica regione. Esternamente si presenta come un piccolo terrazzino con fiori, lumini e divanetto per fumatori. Nulla è lasciato al caso, nella semplicità intravedi la raffinatezza. All’entrata le prime ceramiche di Caltagirone…..Woww tutto ricorda una regione piena di
cultura e tradizioni. L’ambiente cordiale, Il servizio è strepitoso, gentilezza e cortesia hanno reso la serata piacevole e di grande serenità. Non posso dimenticare che hanno reso simpatica la serata Nicola Prudente e Federico Quaranta in arte Tinto e Fede.





In programma “A cena con un produttore” era in collaborazione con l’Azienda Agricola ARIOLA. La serata è iniziata con la degustazione di oli per riconoscere i sentori di essi, attraverso un percorso organizzato da Simona Cognoli Assaggiatore e Sommelier dell’Olio titolare di Oleonauta, con delle selezioni di oli da lei scelti e che hanno accompagnato i piatti da portata per tutta la serata. Un’esperienza unica, quattro tipi di oli diversi tra loro: Tonda Iblea TERRAVIVA, Nocellara del Belice TITONE, Armonico GERACI, Cerasuola MANDRANOVA. I vini in abbinamento alle pietanze erano di Marcello Ariola. Pregiati vini dove il suo Lambrusco Marcello Gran Cru, premiato con la Medaglia d’Oro “all’lnternational Wine Challenge” di Londra, come miglior bollicina rossa al mondo!


Non posso non descrivere il menù, non sarebbe da me. Abbiamo iniziato con:

STUZZICHINO DI BENVENUTO:
Stick di tuma filante con salsa piccante
Vino in abbinamento: Lintrigo Rose Extra Dry 2015 (Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Grigio)
ANTIPASTO:
Millefoglie di Baccalà con capperi di Salina e pomodorino datterino
Carpaccio di Orata con stracciatella di bufala, basilico e menta .
Olio extravergine di oliva monovarietale Tonda Iblea, Azienda Terraviva
Insalata di Mazzancolle, pomodorini, avocado
e primo sale del caseifìcio “Gaetello”
Olio extravergine di oliva monovarietale Nocellara del Belice, Azienda Titone
Vino in abbinamento: Marcelle Bianc de Biancs (Chardonnay 100%)
PRIMO:
Gnocchi artigianali del pastifìcio “Piccinilli” con PoLpo maiolino, pesto di basilico, pinoli croccanti e Lime
Olio extravergine di oliva “Armonico”, Azienda Geraci Vino in abbinamento: Barbian Bianco (Sauvignon BLanc 100%)
SECONDO:
Sua Maestà La Ricciola a “ghiotta alla messinese”, con patate rosse e spolverata di ricotta salata dei Nebrodi
Olio extra vergine di oliva monovarietale Cerasuola, Azienda Mandranova
Vino in abbinamento: Lambrusco I.G.P. Marcello Grand Cru (100% Lambrusco Maestri)
DESSERT
Baci di Sant’Agata, tre palline di gelato al gusto pistacchio, nocciola e pinoli ricoperte dalla relativa frutta secca, da cospargere con fonduta di cioccolato di Modica fuso caldo Vino in abbinamento: Malvasia dolce (100% Malvasia di Candia aromatica)
Ringrazio Cristiana Curri, blogger di Giallozafferano e Cucina & Vini, per avermi fatto conoscere questa isola siciliana nella Città Eterna, Giusy Rotelli, blogger Dolciedelizie, la sua compagnia ha reso piacevole la serata, Duilio Papetti Sommelier di grande professionalità, Simona Cognoli la sua grande passione e professionalità ci ha accompagnato a conoscere il mondo dell’olio e infine Carmine Agrillo e Azzurra Certo di SICILIAINBOCCA il suo strepitoso locale . A presto al prossimo evento.

Per chi volesse partire per la Sicilia vi consiglio prima di fare un salto da SICILIAINBOCCA, zona Prati Via Emilio Faà di Bruno 26 tel: 0637358400.
Il 10 agosto vendemmia notturna da Donna Fugata, prima di partire fate un salto a Siciliainbocca, ve lo consiglio!
Sabrina Rinaldi
Articoli da leggere:
Vendemmia notturna? Donnafugata una realtà.
Ti è piaciuto l’articolo? Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite saremo lieti di scambiare idee e opinioni.
e-mail: esploraromaedintorni@gmail.com
5 risposte a "SICILIAINBOCCA un pezzo di Sicilia in centro Roma."