Bracciano: “Erbacce e Dintorni vuole prendersi cura della natura, ricercare un equilibrio tra sviluppo e sostenibilità, tornare a scoprire antichi saperi e ridare vita alle tradizioni. E’ tempo di agire, di cambiare, di prendere posizione ed impegnarsi.” – cit. Erbacce e Dintorni.
La tutela e la salvaguardia della natura è il tema principale di discussione a Torino in questi giorni nella biennale di Terra Madre Salone del Gusto, dove il Comune di Bracciano attraverso alcune aziende è presente all’evento Internazionale. La biodiversità e la complessità degli ecosistemi, sarà l’argomento dibattuto a Bracciano il prossimo 1 e 2 ottobre. In un articolo precedente sul grano Italiano dicevo: <Il mangiare sano, l’ho sempre sentito come un’esigenza dove non ci possono essere compromessi a ribasso, cioè la natura non deve soccombere sotto i colpi dell’economia, delle lobby e del profitto>.
L’evento Nazionale organizzato da Associazione SemiLune il 1 e 2 ottobre 2016 a Bracciano è una buona opportunità per approfondire meglio la conoscenza del nostro territorio e le sue reali potenzialità. Scambio di Sementi, desiderio di riscoprire la ricchezza della natura e la sua biodiversità che è una risorsa irrinunciabile. Le erbe, le bacche, le radici, i germogli sono stati fonte di nutrimento e di cura per l’uomo fin dall’inizio dei suoi giorni, ma non solo questo: arte, colori, ispirazione, creazioni, oggetti di vita quotidiana e grandi opere dell’ingegno umano si sono sempre ispirate ad essa.
Non possiamo e non dobbiamo dimenticare il legame che ci unisce indissolubilmente alla natura perché non siamo spettatori, noi siamo parte integrante di essa. Il benessere dell’uomo dipende dal benessere della terra. Creare una coscienza e una conoscenza per e nelle future generazioni, legare passato e futuro. Il tempo è una risorsa preziosa, una dimensione della quale l’uomo deve riappropriarsi, per il suo benessere. Scegliere un’alimentazione naturale e una vita legata ai ritmi della natura e rispettarli, anche nella scelta del cibo di stagione.
Una grande sfida ci attende: salvare la biodiversità. Anche quest’anno l’evento di Erbacce e Dintorni aderirà alla campagna “Call to action for Seed Freedom”: la biodiversità e la libertà viaggiano lungo lo stesso cammino.
Ci sarà uno scambio di semi, piantine e talee organizzato in collaborazione con il gruppo “Amici dell’orto2“, di Massimo Bufacchi. Si parlerà di agricoltura sana e naturale e molto altro ancora.
“E’ tempo di diffondere nuove consapevolezze. Per questo rinnoviamo il nostro impegno con questo secondo evento, chiamando a raccolta tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di natura, di erbe, benessere e cure alternative, biodiversità, sostenibilità e alimentazione naturale a livello nazionale e internazionale. Regaliamo ai nostri figli un mondo migliore!” – cit. Erbacce e Dintorni.
Info e prenotazioni:
Elena Rosa Carrone Fabiani 3382094293
erbaccedintorni@gmail.com
Sabrina Rinaldi
Articoli da leggere:
Tempio di via delle Botteghe Oscure, dove veniva distribuito il frumento gratis.
Le lenticchie di Onano – Viterbo.
Vuoi proporci dei percorsi? Se sei interessato e vuoi saperne di più, contattaci l’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:
esploraromaedintorni@gmail.com
Attraverso il BLOG voglio creare un dialogo con le persone interessate all’arte e all’enogastronomia vi invito a commentare gli articoli.
Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.
Una risposta a "Vogliamo salvaguardare la biodiversità? Evento Nazionale 1 e 2 ottobre 2016 a Bracciano. Scambio di Sementi e non solo.."