Buono…..Non lo conoscevo!!

84Grande successo, in apertura della  stagione 2016, ha avuto l’evento di Go Wine “Buono…non lo conoscevo!!” organizzato dal Presidente Nazionale Massimo Corrado, all’Hotel Savoy presso via Veneto il 20 settembre. Il format di avere poche aziende e conoscere la loro storia e i loro prodotti è vincente. Questa volta la provenienza da tutta Italia, da nord a sud e tutte di eccellenza. Lo stesso noto Sommelier Alessandro Scorzone ha dichiarato

La bellezza del vino è quando lo bevi con il produttore”.

I Vitigni protagonisti:
Aglianico, Barbera, Bellone, Bombino Bianco, Cacchione,
Cesanese, Cococciola, Coda di Volpe, Colorino, Fiano, Falanghina, Favorita, Freisa, Friulano,
Fumin, Greco, Grignolino, Lacrima di Morro, Lambrusco mantovano, Malvasia,
Montepulciano, Moscato, Nero di Troia, Passerina, Pecorino, Pelaverga,
Petite Arvine, Petit Rouge, Piedirosso, Refosco dal Peduncolo Rosso, Ribolla Gialla,
Ripoli – Fenile – Ginestra, Ribona, Ruchè, Sangiovese, Schioppettino,
Tintilia, Verdicchio, Verduzzo, Vermentino, e molti altri ancora…

Molte le cantine da annotare, impossibile descriverle tutte, ne evidenzio alcune Benforte di Cupramontana, incontrata in altre occasioni, il cui vino di punta l’ultimo nato Juli, dedicato alla figlia Giulia, ottimo come aperitivo. Non posso non menzionare  la bravissima  Claudia Lucchesi de La Biòca e il suo vino Barolo Aculei con il quale ha vinto il premio a Merano Wine Festival 2016.

La Cantina Sant’Isidoro 13 ettari dedicati da annotare il suo Passito di vendemmia anticipata. La Cantina Frentana con produzione di vino biologico, Pecorino e Montepulciano d’Abbruzzo D.O.C.. L’Azienda agricola Casa Divina Provvidenza a Nettuno con la produzione di Cacchione 100% D.O.P.

Marisa Cuomo – Furore (Sa) con il suo vino Furore Bianco 2015. Claudio Pedone con FoodItaly che propone sempre prodotti di eccellenza come la cantina D’Alfonso del Sordo incontrata diverse volte.

Infine Hollborn di Giovanni Brignolio – Moncalvo una vera rivelazione in questa occasione. E’ un’azienda di circa 4 ettari di vigne e vinifica Grignolino, Barbera, Freisa, Chardonnay, Pinot nero, Traminer e Cabernet Sauvignon. Una perla da evidenziare è la produzione degli spumanti metodo classico. Ottimo è il “36 mesi” a base di Chardonnay che è stato selezionato per la guida di Sparkle 2015. Un’altra particolarità da non perdere è la spumantizzazione del vitigno autoctono Barbera.

Ad accompagnare la degustazione i prodotti di “La Formaggeria”, Mercato Piazza Epiro, Roma, con la loro: Mortadella Bonfatti presidio Slow Food, la Tometta biologica d’alpeggio della Val D’Aosta, pane di Lariano, salame di Parma, caprino con sale nero delle Hawaii e olio extravergine. Ha collaborato anche lo chef Stefano Sorrentino preparando per l’occasione del Chutney, una salsa agrodolce indiana composta da frutta speziata.  Da appuntare l’evento che “La Formaggeria”, organizzerà a fine ottobre con lo chef Golino al mercato di P.zza Epiro.

Ringrazio il Presidente di Go Wine per questa serata eccezionale facendoci conoscere aziende d’eccellenza che evidenziano la qualità italiana.

Aziende e Cantine presenti

Agricola Emme – Piglio (Fr); Benforte – Cupramontana (An);
Cantina dell’Angelo – Tufo (Av); Cantina del Barone – Cesinali (Av);
Cantina di Venosa – Venosa (Pz); Cantina Frentana – Rocca San Giovanni (Ch);
Cantina Sant’Isidoro – Morrovalle (Mc);
Casa Divina Provvidenza – Nettuno (Rm); Cipressi – San Felice del Molise (Cb);
Contrada Michele – Candida (Av); Marisa Cuomo – Furore (Sa);

Sabrina Rinaldi

Articoli:

“FOCUS PUGLIA” – GoWine 24 maggio a Roma.

Focus Nebbiolo – Go Wine.

L’Associazione Esplora Roma e Dintorni organizza visite guidate per gruppi e non solo. Per informazioni puoi contattarci tramite e-mail saremo lieti di scambiare idee e opinioni:

esploraromaedintorni@gmail.com

Attraverso il Blog voglio creare un dialogo con le persone interessate all’arte e all’enogastronomia vi invito a commentare gli articoli che vengono pubblicati.

Chi volesse utilizzare gli articoli a scopo divulgativo lo potrà fare citando la fonte (link alla pagina web) e scrivendo “a cura di Esploraromablog.com”.


Una risposta a "Buono…..Non lo conoscevo!!"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...